Una domenica alla ricerca del saldo affare

Auto in coda all’ingresso dei più noti centri commerciali. Sabato 7 luglio,anche in Lombardia sono iniziati i saldi. Ma come, direte in coro, non è ancora cominciata l’estate e già si liquidano i capi abbigliamento che non hanno saputo trovare nella collaborazione con il meteo il momento giusto per essere indossati.
Due interventi dell’elisoccorso

I tecnici della V Delegazione Bresciana, stazione di Breno, oggi pomeriggio erano impegnati nella ricerca di una donna che aveva perso l’orientamento nella zona del Monte Trabucco, tra Bienno e Cividate Camuno.
Polizia di Stato: “Mercurio App”, uno strumento in più per i poliziotti

E’ stata presentata nel Salone delle Conferenze del Viminale a Roma, Mercurio App, un’applicazione che, scaricata volontariamente sul cellulare, consente ai poliziotti, anche liberi dal servizio, di poter contattare direttamente la sala operativa per segnalare un allarme per qualsiasi situazione di pericolo in atto.
NUE 112: più sicurezza per il cittadino

AREU Lombardia, dopo l’attacco da parte della stampa nazionale al Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, rende noti i dati relativi ai tempi di soccorso a partire dalla chiamata. L’effetto NUE non allunga i tempi e migliora il sistema dell’emergenza, afferma in un comunicato che ben volentieri proponiamo ai nostri lettori.
Recuperati 4 motociclisti dispersi

Tra sabato 30 giugno e domenica 1 luglio un gruppo di quattro motociclisti ha dovuto trascorrere la notte all’aperto perché non potevano rientrare a valle dato che si trovavano nella zona della Val Madre – Passo di Dordona ma per uno smottamento hanno dovuto variare il percorso e, di conseguenza, i tempi si sono prolungati.
Incidente stradale ad Albano sulla SS42. Quattro morti

Incidente con bilancio pesantissimo sulla strada SS42 all’altezza del Comune di Albano. Nello scontro tra Tir e due auto hanno perso la vita 4 persone. Il tragico scontro si è verificato questa mattina verso le ore 10,00 e i mezzi di soccorso sono giunti sul posto in breve tempo. LA circolazione sulla strada è stata […]
Impianti di risalita e comprensori sciistici, la Regione stanzia 1,4 mln a sostegno

Approvate nella seduta di giunta regionale tenutasi ieri, i criteri 2018 per l’assegnazione dei contributi a fondo perduto che permetteranno la gestione e il potenziamento degli impianti sportivi e delle piste da sci dotate di produzione di neve artificiale sul territorio lombardo.
Turismo, in Lombardia gli stranieri spendono di più. Magoni: «Valorizziamo le nostre eccellenze»

La Lombardia è la prima regione italiana per entrate di denaro da parte di persone provenienti dall’estero. Sul territorio è stato consumato il 18 per cento delle spese transitate in Italia nel 2016, pari a 6,553 miliardi di euro su un totale nazionale di 36,359 miliardi. È quanto emerge dall’indagine “Turisti stranieri in Lombardia”. Lo […]
Skipass gratuiti per under 16, paga la Regione «Montagna e giovani al centro»

“Si tratta di un emendamento inserito nel Piano Regionale di Sviluppo (PRS), che pone l’attenzione verso la montagna e incentiva le attività sciistiche. Ritengo sia opportuno portare avanti tutte quelle iniziative a favore degli sport invernali”. Commenta così l’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, l’emendamento approvato durante la I Commissione che valuta […]
La tradizione della Barca di San Pietro

Nella notte tra il 28 ed il 29 giugno (festa dei Santi Pietro e Paolo) è usanza porre un contenitore riempito d’acqua su un prato o su un terrazzo e far colare nell’acqua un albume d’uovo.