Recuperato cercatore di funghi a Sonico

cnsas 01 1

   Nella giornata di oggi un cercatore di funghi nella zona della Val Gallinera, sopra Sonico, è scivolato in un canale. Un escursionista di passaggio ha notato il cestino abbandonato, lo ha cercato e localizzato e quindi ha dato l’allarme.

Manifestazione per la Cultura e il Lavoro

Manifestazione per la Cultura e il Lavoro

La Manifestazione per la Cultura e il Lavoro che si svolgerà a Roma il 6 ottobre punta a mettere insieme il settore culturale italiano e non solo i professionisti e i lavoratori dei Beni Culturali ma di tutta la cultura.

Via libera al sequestro dei fondi della Lega

Lega Nord

Il tribunale del Riesame ha accolto il ricorso della Procura in relazione alla truffa ai danni dello stato, stimata in 49 milioni, per rimborsi elettorali non dovuti dal 2008 al 2010 per cui sono stati condannati in primo grado Umberto Bossi, l’ex tesoriere Francesco Belsito e tre ex revisori dei conti.

Ritrovato a Rovigo il 13enne scomparso da Lavarone

Soccorso alpino jeep 1.jpg

È stato trovato illeso Valerio Bertoldi, il giovane scomparso da lunedì 3 settembre a Lavarone in mountain bike: lo ha individuato una pattuglia della Polizia stradale intorno alle 13 di mercoledì 5 settembre all’uscita dell’autostrada di Badia Polesine (Rovigo).

Il cielo affollato sopra il Sebino

A Costa Volpino viene riproposta per il secondo anno la manifestazione “Le giornate del volo” con un nutrito programma che nelle giornate di giovedi e venerdi affronta, con specifici convegni i tanti modi di volare e far volare dedicando spazio ai droni, al parapendio, ai deltaplano,

Devastato il Rifugio Nasego

Rifugio Nasego.jpg

  E’ la quarta volta nel 2018 che il rifugio Nasego è vittima di furti e danneggiamenti: non si tratta solo di danni materiali, ma anche di danni morali

59enne ferito soccorso in alta quota

Rifugio Pojnti

Domenica 2 settembre nel pomeriggio in Valmasino un escursionista è stato soccorso dopo che aveva lamentato un problema al ginocchio mentre si trovava a poche centinaia di metri dal rifugio Ponti a 2550 metri di quota. L’uomo, un valtellinese di 59anni, era caduto e aveva riportato un trauma anche ad un braccio.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy