Denunciato operaio per botte a moglie e figlie

Notte di terrore in un appartamento di Soresina, sul confine tra Brescia e Cremona: una donna di 51 anni e le sue tre figlie, poco più che 20enni, sono state picchiate dal marito violento, un operaio 53enne di nazionalità albanese, e tutte ricoverate in ospedale. Per fortuna niente di grave: se la caveranno con pochi […]
Due interventi del 118 con CNSAS a Bergamo e Brescia

Il primo a Mezzoldo, in Val Brembana, per un uomo di 63 anni di Tradate, recuperato dal team dell’elisoccorso di Sondrio con il Soccorso alpino della VI Delegazione orobica ed il secondo a Vione in località Premia, per un uomo di 47 anni, recuperato dal team dell’elisoccorso di Brescia. Entrambi gli uomini deceduti a causa […]
Fabio Riva assolto dal tribunale di Milano

Fabio Riva, uno dei componenti della famiglia ex proprietaria dell’Ilva di Taranto, è stato assolto dal gup di Milano Lidia Castellucci nel processo con rito abbreviato e con al centro due accuse di bancarotta per il crac della holding che controllava il gruppo siderurgico.
Due incidenti, uno nella notte e uno all’alba e cinque giovani feriti

Sono tutti giovani i coinvolti nei due incidenti avvenuti nella notte di venerdì 5 e all’alba di sabato 6 luglio a Riva di Solto e Ponte Nossa.
Un weekend rovente e torrido

Il primo weekend di luglio sarà rovente, con picchi di 38-40°C sul Nord Italia. Un clima dovuto alle correnti molto calde provenienti dal Nord Africa.
Tragedia in montagna in Valfurva

Un’alpinista tedesca di 55 anni di Stoccarda ha perso la vita qquesto mercoledì 3 luglio intorno alle ore 13.00 a 3500 metri in Alta Valtellina, mentre altri due suoi connazionali di 35 e 56 anni, caduti nel vuoto con la donna, sono sopravvissuti, ma sono stati ricoverati in gravi condizioni all’ospedale Morelli di Sondalo.
Record di interventi del Soccorso alpino in 3 giorni

Per il Cnsas Lombardo tanti interventi nell’ultimo fine settimana di giugno: ogni anno, d’estate, le richieste di soccorso aumentano, per ragioni legate alle attività praticate nella bella stagione ma anche perché c’è più gente in montagna. Una nota stampa di Areu (Azienda regionale emergenza urgenza) informa che “non accenna a diminuire la criticità dovuta all’iperafflusso […]
Dopo il caldo arriva la pioggia

Pare che il caldo e l’afa che in questi giorni hanno fatto “boccheggiare” tutti, saranno placati dai fenomeni temporaleschi in arrivo a partire già da domani, martedì 2 luglio.
Ecco quanto durerà ancora questo caldo afoso

Un caldo stremante che ha già “stancato” gran parte degli italiani che attendono una ventata di aria fresca per abbassare lievemente le temperature. Afa e umidità aumentano ulteriormente le difficoltà per riuscire a sopportare questo clima.
Reati nel settore lattiero caseario

Dieci persone sono indagate dalla procura di Mantova per i reati di frode alimentare nel settore lattiero caseario, inquinamento ambientale e traffico di influenze.