La Regione investe nella valorizzazione dei borghi storici

camerata cornello

Oltre sette milioni per valorizzare i borghi storici. Con questo secondo sostegno, la Giunta regionale,  ha deliberato lo stanziamento di 7.907.305 di euro.  Su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni, i fondi saranno utilizzati anche per finanziare i 12 restanti Comuni lombardi ammessi alla graduatoria. Il bando regionale da 60 milioni di […]

Dal 15 novembre obbligo di gomme invernali o catene sulle strade provinciali

Polizia Provinciale

Da lunedì 15 novembre 2021 e fino al 15 aprile 2022è in vigore l’obbligo di circolare sulle strade provinciali con pneumatici invernali idonei alla circolazione su neve o su ghiaccio, o in alternativa di munirsi a bordo di idonee catene o di altri dispositivi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario. L’ordinanza […]

Per il lago d’Iseo un futuro senza il problema delle alghe

Lago Iseo slalcio alghe

la Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato un accordo di collaborazione con l’Autorità di bacino dei laghi Iseo, Endine e Moro, valido fino alla fine del 2022 e prorogabile di un altro anno, previo accordo tra le parti. L’intesa prevede interventi di gestione delle macrofite acquatiche a […]

Consulta Provinciale Studentesca: vicepresidente Gabriele Manenti del “Decio Celeri” di Lovere

uno scorcio della assemblea plenaria scaled

È Samuele Cantoni, 18 anni, in quinta all’Istituto “Ettore Majorana” di Seriate, il nuovo presidente della Consulta Provinciale Studentesca orobica (CPS) che si è riunita nella prima assemblea plenaria, ospitata al Museo TIME presso l’Istituto Paleocapa di Bergamo, rinnovando il direttivo per quest’anno scolastico. Vicepresidente CPS è stato designato Gabriele Manenti del Liceo “Decio Celeri” […]

Tentano una rapina, finiscono in carcere

Carabinieri nuova estate 1 2 scaled

Infrangono una vetrina per rubare delle sigarette, ma la loro bravata finisce in carcere. E’ accaduto durate la notte di domenica 14 novembre a Ponteranica presso la Trattoria Falconi che è anche rivendita di tabacchi. Un uomo maggiorenne e due minorenni marocchini nel tentativo di appropriarsi delle sigarette esposte dietro una vetrina, l’hanno mandata in […]

Due arresti a Gazzaniga per detenzione e spaccio stupefacenti

I carabinieri delle Stazioni di Gandino e Fiorano al Serio hanno arrestato una donna e un uomo per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Al termine dell’operazione è stato sequestrato un chilo di hashish e 157 grammi di cocaina. L’arresto è avvenuto a Gazzaniga nella serata di sabato 13 novembre.. Lei italiana disoccupata ma […]

1 miliardo di fatturato falso nei primi 10 mesi dell’anno

guardia finanza

Si sono chiusi i lavori del convegno dal titolo “Le infiltrazioni mafiose nelle imprese – Esperienze a confronto e procedure operative di contrasto” organizzato da Apindustria Confapi Brescia con il sostegno di Intesa Sanpaolo, e presentato alla sede dell’Associazione e che nelle giornate di ieri 12 o oggi 13 novembre si è svolto a Rezzato presso […]

Le miniere tornano a vivere

PIOSGNE MINIERE

Dalla tesi magistrale discussa a febbraio 2020 da Mattia Cominelli, originario di Berzo Inferiore  – laureato in Archeologia cristiana e medievale presso la sede milanese dell’Ateneo, dove oggi frequenta la Scuola di specializzazione in Beni archeologici – sta prendendo gradualmente forma l’inedito progetto di valorizzazione del patrimonio archeologico e minerario dell’area che collega la valle […]

Rilevati gli impianti di Colere. La valle di Scalve festeggia

colere scaled

Anche la Valle di Scalve  farà suonare i suoi cannoni ed il frastuono sarà musica per le orecchie dei suoi abitanti. La stagione è salva- Gli impianti della SIrpa, ovvero gli impianti sciistici di Colere sono sati venduti ed il denaro richiesto per avanzare l’offerta di acquisto arriva da Londra che ci ha messo più […]

Reddito di cittadinanza, un flop previsto. Perquisizioni in provincia

REDDITO CITTADINANZA

Il cosiddetto “Reddito di cittadinanza” sta, come preventivato da più parti, creando forti problemi al sistema Italia. I furbetti che hanno incassato l’assegno senza averne diritto  crescono ad ogni controllo; non ci sono stati miglioramenti sul fronte occupazionale, anzi, molti dei chiamati ad un colloquio non si sono presentati perché la differenza sul piano economico […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy