Sfilata dei tifosi del Brescia Calcio: cori contro il Presidente Cellino
E’ iniziata intorno alle 20 la manifestazione di protesta, organizzata dai tifosi del Brescia Calcio, contro il Presidente Cellino. Diverse centinaia di tifosi hanno preso parte all’iniziativa per esprimere il proprio dissenso nei confronti del presidente Massimo Cellino, al quale sono stati dedicati i primi cori e striscioni di contestazione. Cellino è conosciuto come un […]
Tenta di attraversare un passaggio a livello mentre stanno scendendo le sbarre. Tragedia sfiorata
Un’autovettura, oggi pomeriggio, è rimasta incastrata sui binari della linea Brescia- Edolo e mentre stava per essere disincagliata con il contributo di alcune persone ha rischiato di essere travolta da un treno in arrivo. Tutto accaduto a Sale Marasino. . Sembra che un residente della zona abbia cercato di attraversare il passaggio a livello mentre […]
Sgombero di immobile confiscato alla criminalità organizzata
Le operazioni di sgombero di un immobile abusivamente occupato da una famiglia di etnia rom nel comune di Suisio sono state condotte in modo sicuro e pianificato dal nucleo di supporto all’attività dell’Agenzia nazionale beni confiscati in prefettura. L’immobile era stato già confiscato definitivamente alla criminalità organizzata e in gestione all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e […]
Consorzio formaggi, dalla Regione fondi per lo sviluppo
I fondi serviranno per far conoscere ancora di più e meglio le nostre eccellenze Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Consorzi di Tutela Dop e Igp. Di questi, 66 mila euro è destinato al Consorzio tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto. I consorzi potranno utilizzare queste risorse […]
POLIS E PARTECIPAZIONE, TRE INCONTRI CON LE ACLI A CASNIGO
“La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone; la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione”. Trae ideale spunto dalle parole della celeberrima canzone di Giorgio Gaber il ciclo di tre incontri “Demos – Polis e partecipazione” organizzato dal Circolo ACLI di Casnigo a partire […]
Protezione Civile Brescia testa le capacità di intervento con due giorni di prove
Il CCV Brescia e il CV Brescia, con la collaborazione dell’Ufficio Protezione Civile della Provincia di Brescia, hanno organizzato, per sabato 18 e domenica 19 marzo, due giornate dedicate alle prove di soccorso per testare le capacità di intervento e risposta del sistema di Protezione Civile. Le attività si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 […]
Ospedale Papa Giovanni XXIII selezionato tra i 40 ospedali a misura di donna per la cura del tumore all’ovaio
Tra i 40 ospedali italiani che offrono percorsi e servizi dedicati alle donne con tumore all’ovaio o all’endometrio, selezionati per la loro alta specializzazione e multidisciplinarietà della presa in carico, c’è anche l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, unico ospedale della provincia ad aver ottenuto questa selezione. La mappatura dei “Percorsi di Oncologia ginecologica a […]
Pro Costa Volpino chiama a rapporto la popolazione
La Pro Loco di Costa Volpino ha indetto per martedi 21 marzo un’assemblea pubblica, che si terrà presso la Domus Civica di via Nazionale, per presentare la bozza delle manifestazioni in programma per l’estate autunno 2023 ma soprattutto per trovare se stessa. In quasi la totalità dei Comuni la pro loco svolge un importante ruolo […]
Inaugurazione del “Ponte della Pace” sul fiume Oglio a Costa Volpino
Il 26 marzo 2023 alle ore 14:30 si inaugura la passerella ciclopedonale “Ponte della Pace” sul fiume Oglio a Costa Volpino, un simbolo di unione tra popolazioni, culture e mani amiche. La struttura, lunga 115 metri e larga 5 metri, è sostenuta da un’antenna di 35 metri di altezza ed è posizionata tra il Palazzetto […]
Il ritorno della Fiera di San Giuseppe: un’occasione per scoprire il patrimonio storico di Gandino
La Fiera di San Giuseppe tornerà a colorare le strade del centro storico di Gandino domenica 19 marzo, offrendo ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino gli edifici storici della “Gandino Nobile da vivere” attraverso visite guidate gratuite a Palazzo Redaelli, Palazzo Alberti e alla chiesa di San Giuseppe. Le visite guidate partiranno da Palazzo […]