Sulzano: parte il progetto del DopoScuola

Parte questo martedì 11 ottobre, anche a Sulzano, il Progetto del Doposcuola per gli alunni che presentano difficoltà nell’apprendimento (sia essa certificata o meno) delle scuole del territorio del Sebino Bresciano.

Il servizio, voluto fortemente dall’amministrazione e dalla Comunità Montana, sarà coordinato da “Assolo”, Polo Educativo di Polo Apprendimento, e supportato dagli esperti e ricercatoridel Team della Dottoressa Lucangeli dell’Università di Padova – specializzato nella didattica per ragazzi con DSA, ADHA e più in generale BES. L’attività del Doposcuola – che si terrà presso la Biblioteca Comunale, nel piazzale della Stazione Ferroviaria – si articolerà in due pomeriggi alla settimana, il martedì ed il venerdì dalle 14.30 alle 16.30, e prevederà insegnanti specializzati nelle diverse discipline di studio. Per informazioni, è possibile contattare la responsabile del servizio, Pamela Cappellazzi, al numero 347 4282298.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy