Attorno alle 14.00 di lunedì 27 marzo a Livigno un maestro di sci ha notato uno snowboarder che passava attraverso un imponente cumulo di neve che si era appena staccato in località Blesaccia, poco sopra i 2000 metri di quota.

Non sembrava vi fossero persone travolte, ma la macchina dei soccorsi si è messa comunque in moto per effettuare la bonifica di tutta la zona del Carosello 3000, temendo che qualcuno potesse essere rimasto sotto la massa nevosa e così sul posto sono arrivati l’elicottero del 118, gli uomini del Soccorso alpino della Guardia di Finanza e le unità cinofile dei Vigili del fuoco. I soccorritori però non hanno trovato nessuna traccia né dello snowboarder che aveva provocato il distacco della massa nevosa né di altri sciatori fuoripista passati da quelle parti. Dopo la bonifica dell’intera zona, l’allarme è definitivamente rientrato.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy