PERICOLO VALANGHE: INDICE 3 MARCATO su tutti i settori, in diminuzione. Dal bollettino “Neve e valanghe” di ARPA Lombardia: una depressione sul Tirreno convoglia masse di aria umida in direzione delle Alpi, apportando corpi nuvolosi e deboli instabilità; dal pomeriggio le correnti si disporranno da Nord e diverranno più asciutte.
Oggi cielo molto nuvoloso con possibilità di locali deboli rovesci; dal pomeriggio fenomeni più isolati e nuvolosità in attenuazione. Previsti localmente 3-7 cm di neve fresca oltre 2000 mteri di quota. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 5-15 cm di neve fresca oltre 1800-2000 m. La nuova neve si assesta rapidamente ed anche i nuovi lastroni tendono a collegarsi alla neve vecchia. In generale il manto nevoso presenta condizioni di isotermia e risulta molto bagnato, anche a causa delle recenti piogge, a tutte le eposizioni fino a 2200 m. Durante la giornata sono possibili scaricamenti e valanghe di neve umida o bagnata alle quote basse; più in quota sono possibili limitati distacchi a debole coesione di superficie. Il distacco di nuovi lastroni o di neve bagnata alle quote medio-basse, è possibile anche al passaggio di un singolo sciatore od escursionista.
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy