MULINI MACINA CULTURA

Ci accompagnerà fino alla fine di ottobre Mulini Macina Cultura, la rassegna di eventi che ha preso vita in Valle Camonica lo scorso 4 settembre, organizzata dalla delegazione per la Lombardia di AIAMS – Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, volta alla valorizzazione dei Mulini della Lombardia.

La Rassegna si propone di riscoprire e ricreare spazi di socializzazione nelle strutture degli antichi mulini attraverso eventi culturali di vario genere che mirano ad essere vere e proprie esperienze immersive mediante il coinvolgimento di tutti i sensi.

Ogni evento, partendo dalla naturale magia che si sprigiona dall’antico ambiente del mulino, propone spettacoli studiati e sviluppati a seconda della posizione e della specificità di ogni luogo, mixando momenti di musica, di poesia e recitazione a degustazioni ed esperienze gourmet di specialità locali realizzate con i prodotti del mulino.

 Dopo gli eventi partecipatissimi di Cimbergo al Mulino Tobia e di Malonno al Mulino Salvagni ecco le date da segnare per il mese di ottobre:

  • Esine il 16 ottobre al Mulino Tognali dove si potrà visitare virtualmente il mulino attraverso le testimonianze delle tre generazioni di mugnai che ancora oggi lavorano al suo interno, custodendo questa perla al centro del paese; la videoproiezione sarà seguita poi da uno spettacolo di show cooking.
  • Bienno: il 29-30 ottobre al Mulino Tempini ci sarà la possibilità di apprendere l’arte della molitura grazie al corso di mugnaio: un vero e proprio corso di teoria e pratica utile a capire ogni aspetto di questo lavoro a partire dalle granaglie fino alla manutenzione della macchina mulino.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy