Malonno: nasce il centro Macìl dedicato all’allevamento ovino e alla lingua Gaì

Nasce il centro Macìl, che nella lingua dei pastori, il Gaì, significa “ragazzo pastore”. E proprio ai giovani conduttori delle greggi che si è ispirato il nuovo centro dedicato all’allevamento ovino e alla lingua dei pastori. La sede del nuovo centro è l’antico palazzo Martinengo, nel cuore di Malonno. I fautori del progetto sono il Comune di Malonno con l’associazione Coda di Lana, grazie alla collaborazione dell’Ats della Montagna. Il centro raccoglierà le testimonianze delle famiglie di pastori di diverse generazioni attraverso interviste ai diretti interessati e ad alcuni esperti, per conservare la ricerca storica, culturale e linguistica della lingua Gaì. È stato costituito anche un magazzino di stoccaggio per il contenimento della lana tosata, materiale che adesso tornerà così ad essere una risorsa e non rifiuto speciale complicato da smaltire.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy