Il Tar rinvia al 4 ottobre la decisione sui campeggi non conformi

 Il Tar di Brescia ha sospeso l’ordinanza di sgombero delle “situazioni non conformi” all’interno di 8 campeggi nel territorio di Iseo, rinviando al 4 ottobre ogni decisione in merito.

Nel frattempo, entro il 21 settembre i titolari dei camping ricorrenti contro l’ordinanza emessa dal Comune di Iseo, su indicazione della Sovrintendenza dei Beni architettonici, dovranno presentare al Municipio il piano con cui intendono porre rimedio alle situazioni non a norma per le loro verande, coperture, tettoie, tende e prefabbricati ritenuti abusivi. I campeggiatori stanziali da settembre 2013 sono alle prese con questa vicenda che li ha visti mobilitati con sit in, manifestazioni di protesta a Iseo e Brescia. In alcuni campeggi vi sono situazioni critiche che devono essere messe in regola secondo le norme edilizie. Il Comune di Iseo aveva accordato una dilazione dei tempi proprio per non far perdere ai titolari dei campeggi ed ai campeggiatori la stagione estiva imminente. La riqualificazione dovrà prevedere la sistemazione delle strutture provvisorie, così come specificato dalla Sovrintendenza, ed in alcuni casi la loro totale demolizione. La richiesta della Sovrintendenza infatti non contempla la presenza di strutture fisse nei campeggi, a meno che non si tratti di villaggi turistici che hanno bungalow o mobil home, che a Iseo non sono presenti.

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy