Il maltempo non ferma l’appuntamento con il vertical di Valgoglio

La sfida sulle ripidissime rampe di Valgoglio incorona gli atleti azzurri William Boffelli e Fabiola Conti. Valevole come campionato italiano Fisky di vertical kilometer, la gara organizzata da Manuel Negroni ha visto al via oltre cento partecipanti.

Quando la montagna chiama gli skyrunner rispondono. Oltre quota cento gli iscritti alla This Is Vertical Race, non pochi visto il tipo di gara, un vertical puro, 1000 m d+ su 1,8 km di sviluppo, pendenza massima del 75%, ambiente di alta montagna. Non è un caso che la Fisky abbia assegnato a Valgoglio, anche quest’anno, il campionato italiano. Fisky presente all’evento con il presidente Fabio Meraldi e il cittì Roberto Mattioli.

La competizione è andata in scena con un cielo parzialmente soleggiato che dopo un po’ è andato velocemente coprendosi di nubi e nebbia, fino allo scatenarsi di un temporale. Condizioni difficili ma tipiche della “vera montagna” e che gli skyrunner dovrebbero essere preparati ad affrontare. Il maltempo ha colpito soprattutto gli ultimi a partire, ovvero i top runner maschili.

Pochi i riferimenti esterni a cui attenersi in una prova a partenza a cronometro: William Boffelli (Gs Orobie) è salito spingendo a tutta, pensando solo alla propria performance, intenzionato a fare una bella gara. L’azzurro dello skyrunning e dello scialpinismo ha centrato l’obiettivo, arrivando in cima in 34’05”, il miglior tempo di giornata. Il piemontese under 23 Andrea Rostan (La Sportiva) ha impiegato 5” in più (34’10”) classificandosi in seconda posizione assoluta. Il podio è stato completato dal grimpeur bellunese Manuel Da Col (team Scott) in 35’03”. Nei migliori dieci Fabio Pasini, Giovanni Zamboni, Davide Trentin, Sergio Bonaldi, l’organizzatore Manuel Negroni, Alex Rigo e Massimo Barbeni.

In ambito femminile ha conquistato il primo posto Fabiola Conti (Autocogliati Pegarun). Classe 1995, milanese di nascita, passata dalla strada alla montagna solo pochi mesi fa, la runner della nazionale è ufficiale dell’esercito nel 5° Reggimento Alpini a Vipiteno. Conti ha stoppato le lancette su 43’58”, anticipando la bergamasca di Sorisole Vivien Bonzi (team Gaaren, 44’11”, classe 2001) e la camuna Corinna Ghirardi (Us Malonno, 44’21”). Completano la top ten Beatrice Meloni, Michela Benzoni, Chiara Giovando, Samantha Galassi, Lisa Buzzoni (al rientro alle competizioni), Giuseppina Marconato e Cecilia Pedroni.

 

 

 

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy