grana padano

Grana Padano dop: 1,1 milioni di forme nel bresciano

E’ uno dei formaggi italiani più venduti al mondo: è il Grana Padana Dop e la maggior parte della filiera produttiva si trova in Lombardia. Sono stati comunicati i dati del 2017 raccolti da Il Giorno che evidenziano quanto sia di importanza economica per il territorio la produzione di Grana Padano.

In regione Lombardia sono state prodotte 3,4 milioni su un totale di 4,9 milioni: 1,1 milioni sono state prodotte nel bresciano, 1,4 nei caseifici del mantovano e 850 mila forme nel cremonese. Per ottenere questi volumi sono state lavorate 1.868.948 tonnellate di latte lombardo (su un totale di 2.662.489 totali), di cui 788mila prodotte nel Montovano, 602mila nel Bresciano e 454mila nel Cremonese. Circa il 38% di tutta la produzione è destinato all’estero soprattutto verso gli Stati Uniti, la Svizzera, la Germania ed il Regno Unito. L’intera filiera del Grana Padano Dop coinvolge 4.300 allevamenti che conferiscono il 23 per cento del latte vaccino prodotto in Italia, 129 caseifici, 300 aziende per la stagionatura e il confezionamento e 40mila addetti.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy