I militari della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e della Tenenza di Pisogne, coordinati dalla Procura, hanno dato il via, nella giornata di oggi martedi 19 gennaio al sequestro di beni per un valore di oltre 21 milioni di euro al termine di un’operazione che ha interessato 104 persone fisiche e 126 società coinvolte in una grande operazione di frode fiscale che si basava sull’emissione di fatture false. Numeri importanti quelli che emergono: 47 milioni di euro per abbattere il debito d’Iva, evadere l’Ires per oltre 58 milioni di euro, e 21 milioni di crediti fittizi. Sono coinvolte numerose attività della provincia di Bergamo e Brescia


Deltaplano precipita nei campi a Sorico
Un deltaplano è caduto nei campi nei pressi di Sorico, L’incidente è avvenuto intorno alle 12:00 e I due passeggeri a bordo del velivolo, una