Il Parlamento europeo discuterà una petizione presentata per salvaguardare il lago Bianco al confine tra Valcamonica e Valtellina

La vicenda del Lago Bianco sbarca a Bruxelles! È stata ammessa la petizione inviata alle istituzioni comunitarie dai comitati ambientalisti che da mesi protestano contro l’opera al Passo Gavia Verrà discussa in seduta plenaria il 18 marzo. Il Lago si trova in alta Valle Camonica al confine con la Valtellina Il lago Bianco rischia di […]
A Rogno importanti interventi di risanamenmto delle rerti idriche

La società UNIACQUE S.P.A cui fa riferimento l’intera gestione del ciclo delle acque della provincia di Bergamo, .farà interventi nei prossimi mesi per “Digital Water Management” e risanamento delle reti idriche della provincia, all’interno di questo progetto PNRR, anche Rogno sarà interessato con importanti lavori di sostituzione della rete idrica comunale. Le vie interessate saranno: […]
Regione Lombardia finanzia l’ ammodernamento della flotta navale operante sul Lago d’Iseo

La delibera della Giunta Regionale – dichiara il Consigliere Regionale Diego Invernici- dimostra l’attenzione dell’Assessore Franco Lucente nel proseguire e garantire l’efficientamento della flotta navale utilizzata per il trasporto pubblico nelle acque del Lago d’Iseo. Sono sodisfatto di questo ulteriore sforzo economico di Regione Lombardia: le risorse aggiuntive, per 400.000 euro, si sommano agli impegni […]
Maltempo: chiuse la Sp50 e la Sp345 bresciane

Il maltempo delle ultime ore ha comportato importanti disagi. La Provincia di Brescia ha comunicato la chiusura della Sp50 e della Sp345. La chiusura della Sp50 Tavernole sul Mella – Nozza a seguito del distacco di materiale roccioso. Un masso di grandi dimensioni si è staccato al km 11+850. La strada è chiusa dal km […]
Iscrizioni aperte per il Trail del Segredont in programma a Vertova domenica 5 maggio 2024

La 12ª edizione del Trail del Segredont è in programma a Vertova, domenica 5 maggio 2024. Le iscrizioni sono aperte e includono ristori, pasta party e pacco gara. Da tempo gli organizzatori – il Gav Vertova – sono impegnati specialmente per la parte burocratica amministrativa, anche se il grosso del lavoro sarà come sempre nell’ultimo […]
Segreteria rinnovata alla FISASCAT “Per vincere e investire in future sfide”

Bergamo ha rinnovato la propria segreteria: con 33 voti sui 35 dell’esecutivo riunito a Cologno al Serio, Guido Fratta è stato eletto nuovo segretario generale aggiunto della categoria, e raggiunge la segretaria generale Claudia Belotti e il segretario Alessandro Locatelli. Fratta, già segretario generale di FELSA CISL Lombardia, e responsabile della sede di Bergamo, lascerà […]
Armonie Letterarie: quando la colonna sonora della libreria è diretta dai lettori

All’Emporio delle Idee, ogni voce conta e ogni libro suona la melodia delle vostre passioni. Le librerie possono essere il palcoscenico anche dei vostri capolavori: “La musica è un tutto” di Daniel Barenboim, ad esempio è stato raccomandato alla nostra libreria da un cliente professionista della musica classica. Questo non è un semplice titolo tra […]
Feydeau parla bergamasco, la Compagnia Fratellanza in scena a Leffe

Nuovo appuntamento a Leffe per la Rassegna Teatrale organizzata dal Comune, in collaborazione con la Parrocchia e il Cinema Teatro Centrale. Sabato 27 gennaio alle 20.45 nella storica sala di Piazza Libertà è infatti in programma lo spettacolo dialettale “A me i öcc”, tratto dalla commedia “A me gli occhi” di Georges Feydeau. Il drammaturgo […]
Schianto in moto: muore un 47enne

A seguito di un incidente accaduto nel primo pomeriggio di giovedì 11 gennaio lungo la ex strada provinciale 470 tra San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco, dove si sono scontrate un’auto ed una moto, un motociclista di 47 anni ha perso la vita Lo scontro è avvenuto intorno alle 15.30 lungo la strada che […]
Carro funebre bloccato dalla neve a 1900 metri di altitudine.

Una notizia che ha dell’incredibile e solo a raccontarla sei i difficoltà Chissà dove voleva arrivare con il suo carro funebre un 37enne milanese che nella serata di venerdi 5 gennaio si è ritrovato a 1900 metri di altezza nei pressi del rifugio Dordona tra Foppolo (Valbrembana) e Fusine (So) bloccato dalla neve L’uomo che […]