Intossicazione da monossido di carbonio

monossido di carbonio

Purtroppo l’avvelenamento da ossido di carbonio rimane ancora oggi , tra gli avvelenamenti, la causa più frequente di mortalità. In Italia muoiono ogni anno circa 300 persone all’anno.

La detersione quotidiana

detersione viso quotidiana

Il primo, fondamentale trattamento di bellezza. Spesso le persone si meravigliano di quanto migliori il loro viso semplicemente cambiando il modo di lavarsi ogni giorno.

Piccoli spazi, grandi spazi…

piccoli spazi grandi spazi

Prende il via la rubrica “Spazi Emozionali” dedicata al design, curata dall’arch. Monica Malisia…Piccoli spazi, grandi spazi… Da sempre le sfide mi entusiasmano! Questo mese vorrei parlare della dilatazione percettiva dello spazio abitativo.

Le patologie della prostata

patologie della prostata

La prostata è una ghiandola presente solo nel sesso maschile, ha la grandezza di una castagna, è situata sotto la vescica e circonda l’uretra,la sua funzione principale è quella di produrre il succo prostatico, che è il principale costituente dello sperma e ha la funzione di mantenere in vita e veicolare gli spermatozoi.

Reflusso gastroesofageo

riflusso gastroesofageo

Si tratta di una patologia molto frequente che interessa circa il 20% della popolazione,che diventa più evidente in questi giorni di festa,complici l’alimentazione più abbondante e qualche bicchiere di spumante in più. Per reflusso gastroesofageo si intende il passaggio di succo gastrico acido, dallo stomaco all’esofago.

Cure palliative e biotestamento

cure palliative e biotestamento

Con il termine di cure palliative si intende un’assistenza attiva e totale dei pazienti terminali, quando la malattia non risponde più alle terapie e quindi il controllo del dolore, degli altri sintomi, degli aspetti emotivi, spirituali e dei problemi sociali, divengono predominanti. Le cure palliative possono essere prestate in strutture apposite (Hospice) oppure al domicilio […]

Il dolore

il dolore

Il dolore può essere definito come una sensazione sgradevole che può assumere varie forme (di tipo urente, pulsante, puntorio, crampiforme, gravativo …) di intensità ed estensioni variabili.

Spazi Emozionali

malisia

Con l’inizio del nuovo anno, una nuova rubrica contribuirà ad arricchire il nostro giornale: Spazi Emozionali.

La pelle secca. Come proteggerla davvero

pelle secca

Avere la pelle secca, che tira, si screpola e si spacca, soprattutto al freddo, può essere un fattore genetico, ma a volte è la conseguenza di abitudini cosmetiche sbagliate. Spesso mi viene chiesto: “Bevo molto ma ho sempre la pelle secca, come mai?” E’ semplice: la maggior parte dell’acqua che abbiamo nella pelle arriva dall’umidità […]

La terapia anticoagulante orale

anticoagulanti orali

I farmaci anticoagulanti attualmente in commercio si distinguono in vecchi anticoagulanti orali (VAO) e in nuovi anticoagulanti orali (NAO). I vecchi farmaci anticoagulanti sono due: il warfarin (coumadin) e l’acenocumarolo (sintrom).

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy