Possibili rischi di tatuaggi e piercing

Farsi un tatuaggio è una moda molto diffusa soprattutto tra i giovani,ma esistono dei rischi collegati ai tatuaggi ed ai piercing. In verità bisogna sottolineare che la possibilità di trasmissione di gravi malattie come l’epatite B e C e l’AIDS è molto remota se il tatuatore è un professionista che utilizza materiali monouso.
Polmonite da legionella

La legionella pneumophila deve il suo nome al fatto che la prima epidemia di polmonite da legionella si sviluppò nel 1976 in un hotel di Filadelfia in seguito ad una convention di legionari. Il germe fu isolato nell’impianto di aerazione.
Le cefalee

Il mal di testa o cefalea è un sintomo che quasi tutti abbiamo sperimentato almeno una volta, quando però diventa ricorrente o cronico diventa una patologia che può essere anche invalidante.
Avvelenamento da funghi

Con il mese di settembre inizia il periodo di massima comparsa dei funghi nei nostri boschi e in questo periodo, ogni anno in Italia si manifestano numerosi episodi di avvelenamento, più o meno gravi, da funghi velenosi. Innanzi tutto la raccolta è regolamentata da una legge nazionale del1993 che prevede: un limite massimo di raccolta. […]
Gli esami ematici di routine

Gli esami ematici di routine sono quelli che il medico di famiglia richiede per dei controlli periodici. La frequenza dipende dall’età e dalla eventuale presenza di patologie croniche e viene comunque decisa dal medico. Una raccomandazione importante è che il prelievo va fatto la mattina dopo un digiuno di almeno 12 ore.
Altitudine e malattie cardiovascolari

Una domanda molto frequente che i pazienti cardiopatici o ipertesi pongono al proprio medico è : con la mia malattia posso andare in alta montagna?
I diverticoli

Il termine diverticolo significa una estroflessione sacciforme o a dito di guanto che si forma in un organo cavo. I diverticoli possono formarsi principalmente nel colon, nella vescica e nell’esofago.
Inconvenienti dei bagni in acqua di mare e di lago

Uno dei problemi più frequenti al mare è il contatto con i tentacoli della medusa contenenti delle sostanze urticanti che provocano una reazione infiammatoria cutanea acuta con comparsa di eritema, gonfiore, vescicole e bolle accompagnate da dolore e bruciore.
Patologie non tumorali del colon

Il colon è l’ultimo tatto dell’intestino ed è sede di frequenti patologie infiammatorie e disfunzionali. La patologia disfunzionale più frequente del colon è la sindrome del colon irritabile. Si tratta di un disturbo che interessa il 10-20% delle persone a seconda delle casistiche, è prevalente nel sesso femminile ed è caratterizzata da un complesso di […]
Il vero sostegno della bellezza

Quando si pensa alla cura del viso di solito ci viene in mente la pelle: la cosmetologia fa da padrona con creme, sieri, peeling, trattamenti creatiper migliorare l’aspetto cutaneo, il tono, la lucentezza. In tanti anni che mi occupo di anti-age dl viso, ho visto prendere quasi per nulla in considerazionela parte muscolo scheletrica, la […]