L’olio extravergine di oliva

Conosciuto e usato fin da tempi antichissimi, l’olio di oliva è il grasso più usato nella dieta mediterranea. Sono innumerevoli gli studi clinici ed epidemiologici che evidenziano le qualità nutrizionali di questo alimento, considerato il migliore, il più adatto all’alimentazione umana, tra tutti i grassi alimentari di largo consumo.
La tosse

La tosse è un sintomo e non una malattia e può essere la spia di malattie dell’apparato respiratorio o di altri organi , è molto più frequente nei mesi freddi.
L’acqua

L’acqua, formula chimica H2O, un atomo di ossigeno e 21di idrogeno, è un composto fondamentale e necessario per la vita di tutti gli esseri viventi presenti sul nostro pianeta,del resto per valutare se sia possibile la vita su altri pianeti, si va a ricercare la presenza dell’acqua.
Le ustioni

Le ustioni sono tra le lesioni accidentali più frequenti, sia in ambito lavorativo che in ambito domestico.
Il vaccino antinfluenzale

L’influenza è prevista,come ogni anno, in arrivo verso la metà di dicembre, giusto in tempo per guastare le feste natalizie a centinaia di migliaia di Italiani. L’epidemia esplode solitamente durante le feste di Natale anche perché, in questo periodo, sono più frequenti i contatti diretti, complici gli scambi di baci e di abbracci augurali.
La febbre

La febbre rappresenta un importante meccanismo di autodifesa dell’organismo nei confronti di virus e batteri. L’aumento della temperatura corporea accelera tutte le reazioni metaboliche, favorendo l’utilizzo delle riserve energetiche e potenziando l’efficienza del sistema immunitario.
La pediculosi del capo

La pediculosi è un’infestazione causata dalla presenza di pidocchi, piccoli insetti grigio-biancastri senza ali, con il corpo appiattito e le zampe fornite di uncini particolari, che permettono loro di attaccarsi fortemente ai capelli ,sono forniti, inoltre, di un apparato buccale adatto a perforare la cute e a succhiarne il sangue.
Effetti positivi e negativi del caffè sulla salute

Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione delle bacche delle omonime piante tropicali previa loro tostatura.E’ una bevanda consumata in tutto il mondo e spesso è la prima bevanda che assumiamo al mattino.
Ottobre in rosa a Pisogne

Ottobre è da anni il mese dedicato alla prevenzione . A Pisogne sono previste 3 iniziative, in collaborazione con l’ATS della montagna, con varie associazioni e con attività commerciali del nostro territorio ,che hanno lo scopo di coniugare l’aspetto sanitario con l’aspetto sociale.
Viaggi nei paesi tropicali

Molte persone, per motivi lavorativi, non possono scegliere di andare in vacanza nel periodo estivo, per cui sono obbligati alle vacanze nei mesi di ottobre e novembre, scegliendo come meta un paese tropicale. Vediamo quindi quali sono gli accorgimenti per preservare la salute durante la permanenza in questi paesi.