“Il Grande Sentiero” prosegue il viaggio fino a Brescia

“Il Grande Sentiero", primo week end in Val Seriana e Val di Scalve

Prosegue il viaggio fino a Brescia de “Il Grande Sentiero. Habitat, culture, avventure”: dopo le tappe in Bergamasca la rassegna sconfina a cavallo tra la Val di Scalve e la Valcamonica (Cerveno, Capo di Ponte, Erbanno) fino ad arrivare a Brescia (nel quartiere Fiumicello e nel centro della città). La storica rassegna cinematografica e culturale […]

“Tutta Borno per Roberto”

Roberto rigali

L’Italia ha conquistato la medaglia d’argento nella 4×100 maschile di Budapest e rispetto al trionfo di Tokyo c’era un interprete diverso: Roberto Rigali. Il 28enne bresciano, di Borno, che era all’esordio in una competizione di questo livello e uno dei pochi della spedizione a non essere un atleta professionista. Roberto Rigali è nato a Esine  […]

La Valle Camonica flagellata dalle forti precipitazioni

Alluvione Niardo, nasce la task force del Broletto per la regimazione idraulica del torrente Re-Corbello

L’Oglio ha assunto un aspetto minaccioso a seguito della quantità di pioggia enorme che ha gonfiato tutti i corsi d’acqua della valle Camonica. Bombe d’acqua di notevoli dimensioni si sono abbattute sul territorio camuno che in tre giorni ha visto la situazione metereologica passare da un caldo opprimente ad una temperatura decisamente più bassa In […]

L’evoluzione della situazione metereologica

pioggia

Nella foto la pioggia cumulata in questi giorni in Lombardia Nelle ultime ore l’estesa area di bassa pressione, che da sabato 26 sta facendo sentire i suoi effetti sulla Lombardia, si è approfondita al largo del Mar Ligure evolvendo in un ciclone. Questa circolazione depressionaria – denominata Rea dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare – dalla […]

Sonico vive l’incubo dell’evacuazione

sonico scaled

A Sonico si continua a guardare con apprensione l’evolveersi della situazione che nei giorni scorsi ha portato ad evacuare una sessantina di cittadini minacciati dalle acque e dai detriti del torrente Rabbia. Qiuesta mattina, prima di mezzogiorno, di rientro da una perlustrazione sul corso del torrente il sindaco ha pubblicato sul sito del comune il […]

Ancora alta la tensione per il torrente Rabbia a Sonico

rabbia

Dopo la nottata di temporali risale la tensione a Rino di Sonico, che nei giorni scorsi ha dovuto affrontare una frana e il rischio esondazione del torrente Rabbia Preoccupazione per le previsioni meteo delle prossime ore che danno ancora una giornata di precipitazioni. Il sindaco con i tecnici comunli stanno effettuando un sopralluogo per una […]

Maltempo: interrotta per un paio d’ore la linea ferroviaria Brescia – Edolo

poisogne teno

Con l’arrivo dei primi temporali, dopo il lungo periodo di sicccità e temperature alte, vanno registrati anche i primi disagi. La prima ondata di maltempo che si è affacciata sull’alto Sebino questo pomeriggio verso le 17,00 è stata accompagnata da forti raffiche di vento, forti al punto tale che alcuni alberi sono stati abbattuti a […]

Luppoleti aperti, l’Agribirrificio Pagus accoglie le famiglie

Luppoleti aperti, l’Agribirrificio Pagus accoglie le famiglie

Domenica 27 agosto 2023, nell’ambito della prima edizione di “Luppoleti aperti”, un’iniziativa nazionale organizzata dal Consorzio Birra Italiana in collaborazione con Campagna Amica Coldiretti, anche il luppoleto dell’Agribirrificio Pagus di Rogno (BG) ospiterà famiglie e turisti per dare loro la possibilità di consumare un pic-nic all’ombra del luppolo in fiore, scoprendo le proprietà di questa […]

Soccorso alpino in Adamello, escursionista ritrovato sano e salvo

elisoccorso

Poco prima della mezzanotte di ieri, i tecnici del Soccorso alpino, V Delegazione Bresciana del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e i militari del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza sono stati allertati per una ricerca. Un escursionista era partito ieri per andare in Adamello ma non era rientrato come previsto. […]