Poco prima della mezzanotte di ieri, i tecnici del Soccorso alpino, V Delegazione Bresciana del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e i militari del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza sono stati allertati per una ricerca. Un escursionista era partito ieri per andare in Adamello ma non era rientrato come previsto. Non era possibile mettersi in contatto con lui e allora i familiari hanno chiesto aiuto. L’auto dell’uomo era parcheggiata in Val Malga. Sono partite le squadre territoriali, che hanno percorso i tracciati primari. L’elisoccorso di Brescia di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza ha perlustrato la zona dall’alto con i visori per il volo notturno. All’alba, l’elicottero ha imbarcato due tecnici e ha di nuovo sorvolato la zona. Poco prima delle 7:00 il gestore del rifugio Gnutti ha visto una persona che si stava avvicinando e lo ha segnalato. Era l’escursionista, che aveva passato la notte fuori; stava bene, non era possibile avvisare perché non c’era copertura telefonica. Le squadre – una decina i tecnici del Cnsas impegnati nelle operazioni – sono rientrate stamattina.


Maltempo in Valle Brembana. Sci, Foppolo apre il 7 dicembre
Nella foto il Fiume Brembo ripreso dalla webcam di San Pellegrino Terme alle ore 20,15 di sabato 2 dicembre Tanta pioggia anche in alta quota.