Verso gli Stati Generali del turismo di Valle Camonica

Lunedì 4 marzo a Capo di Ponte si terranno gli Stati Generali del Turismo della Valle Camonica, organizzati dalla Comunità Montana Valle Camonica, Assessorato al Turismo e alla Cultura, con Turismo Valle Camonica e Valle Camonica Cultura. «La Comunità Montana con la convocazione degli Stati generali del turismo intende creare dei tavoli permanenti di lavoro […]
Ciaspalot, la ciaspolata notturna non competitiva in Val Palot

Si svolge su una distanza di 8 chilometri con un dislivello di circa 300 metri sabato 24 febbraio 2024 in scena la ciaspolata notturna non competitiva in Val Palot a Pisogne. Si tratta di un evento adatto alle famiglie: si svolge su una distanza di 8 chilometri con un dislivello di circa 300 metri. Consigliato […]
04 MARZO 2024 – GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALL’HPV

In occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’HPV (Papilloma Virus Uma- no) e della Giornata Internazionale della Donna, l’ASST della Valcamonica promuove diverse iniziative che si svolgeranno nella settimana dal 04 al 09 Marzo 2024. La SC Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive, la SC di Ostetricia e Ginecolo- gia, la SC di Pediatria, in […]
MASTER OLD STARS A BORNO VALANGA DI SORPRESE

Tutto accade a Borno, gli Old Stars si esaltano, ne accade di tutti i colori, vince chi perde e cade chi vince, si impongono i new entry, tutto finisce a pane e salame ma ormai nel binocolo ci sono i fuochi di artificio delle 500 gare tra meno di un mese. Poi sarà tutta storia […]
Neve in abbondanza sulle nostre montagne

La neve sta scendendo copiosa sulle nostre montagne. La precipitazione tanto attesa nelle località sciistiche ha cominciato a concretizzarsi ieri sera per poi continuare per tutta la notte e nella mattinata. Secondo gli esperti questa “manna dal cielo” continuerà per tutta la giornata e nella giornate di sabato e domenica La situazione alle ore 11 […]
ALLUVIONE NIARDO, PROVINCIA E COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA AL LAVORO PER MITIGARE I RISCHI

È stato siglato l’Accordo di Collaborazione tra la Provincia di Brescia e la Comunità Montana di Valle Camonica al fine di effettuare interventi di gestione e prevenzione del rischio, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei comuni di Braone, Ceto e Niardo. Il Presidente […]
La Regione “richiama” il curatore della ex Selca

La Regione mostra segni di insofferenza verso la ex Selca di Berzo Demo ed i suoi rifiuti. Lo scorso mese di dicembre la Regione ha assegnato un milione di euro del pacchetto dei canoni idrici al Comune per la rimozione dei materiali, fondi che saranno trasferiti alla Provincia di Brescia, che li assegnerà al Bim. […]
Terminato il restauro del Santuario della Via Crucis a Cerveno- Sabato 24 l’inaugurazione alla presenza del Vescovo

Dopo il restauro sulle prime quattro Cappelle (dal 2010 al 2013) e dopo il secondo restauro (dal 2017 al 2018) sulla V Cappella e sulla VIII Cappella, si è concluso a Cerveno il restauro conclusivo che ha interessato le superfici affrescate del santuario e sei cappelle, oltre all’ inserimento del nuovo impianto di illuminazione. Dopo […]
I murús de la mè mama

Sabato 24 febbraio alle ore 20.30 è in arrivo al Teatro delle Ali il terzo appuntamento del ciclappuntamenti che testimoniano la vivacità dei protagonisti della vita culturale, formativa e associativa della Valle Camonica. In scena la 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗶𝘀𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝘇𝘇𝗮𝗿𝗿𝗼 con la commedia “I murús de la mè mama”, in memoria di Martina Salvetti. Lo […]
LE CULTURE DELLA VALLE: al Teatro delle Ali la Compagnia semiseria di Mezzarro

Sabato 24 febbraio alle ore 20.30 è in arrivo al Teatro delle Ali di Breno il terzo appuntamento del ciclo LE CULTURE DELLA VALLE, proposte che testimoniano la vivacità dei protagonisti della vita culturale, formativa e associativa della Valle Camonica. In scena la Compagnia semiseria di Mezzarro con la commedia in lingua dialettale camuna I […]