Scossa di terremoto nelle valli bresciane

Una scossa di terremoto è stata registrata dalle apparecchiature dello storico istituto di Geofisica e di bioclimatologia del Garda con sede a Desenzano alle 7.30 di lunedì 16 aprile con epicentro a Storo in alta Valle Sabbia: la scossa è stata percepita anche nelle altre valli bresciane, ed in particolare nella media Vallecamonica.
Valanga a Odecla di Malonno isola 50 abitazioni rurali

Nella frazione Odecla di Malonno lungo il percorso di rio Vallicella che confluisce nel rio Pontivo di Campello di Nazio è scesa una grande valanga del tipo appena descritto, che ha compiuto un lungo percorso rettilineo lungo una ripida valle con circa 1.300 metri di dislivello, fermandosi nei pressi della località Mulini di Odecla.
Colonizzazione a causa del ritiro dei ghiacciai

Seminario a Edolo presso la sede dell’Università della Montagna questo martedì’ 24 aprile dove verrà mostrato come l’analisi del DNA ambientale per-mette un’analisi rapida e completa della colonizzazione che avviene in seguito al ritiro dei ghiacciai.
Intervento sulle piste del Tonale per arresto cardiaco

Nel primo pomeriggio di sabato 14 aprile, alle 14.20 circa, i poliziotti in servizio sulle piste del Tonale hanno ricevuto una segnalazione di uno sciatore caduto ed incosciente in arresto cardiaco. A bordo della motoslitta di servizio e con tutta l’attrezzatura di soccorso, gli agenti si sono precipitati sul posto dove, valutata la gravità della […]
Aperta un’inchiesta sulla morte di Andrea Morandini

La Procura di Brescia ha aperto un’inchiesta, per disastro e omicidio colposo, sulla morte di Andrea Morandini, il 35enne vittima della valanga che si è staccata venerdì 13 aprile verso le 16.30 nel canale di Lago Lavena lungo ,la strada del Maniva, a circa 4 chilometri dal passo Crocedomini.
La Casa della fiamma per le donne in difficoltà

Ats della Montagna con Comunità Montana di Vallecamonica e Caritas hanno vinto un bando di Regione Lombardia per finanziare con 200.000 euro la ristrutturazione della Casa della Fiamma di Gorzone di Darfo.
Niardo for Bike vince a Cerveno

Nella giornata di domenica 15 aprile a Cerveno (BS), nella prova d’apertura del circuito Valcamonica bike cup 2018, vittoria assoluta per Francesco Mensi della Niardo for Bike, e ovviamente anche di categoria master2, che bissa cosi il successo dello scorso anno nella stessa gara.
Arrestato ubriaco che doveva essere ai domiciliari

I Carabinieri della Compagnia di Breno hanno arrestato nella zona della bassa Vallecamonica un 57enne poiché ritenuto responsabile, in flagranza, del reato di “violazione obbligo di soggiorno con obbligo permanenza in abitazione.
Inchiesta sulla morte di Andrea Morandini

La Procura di Brescia ha aperto un’inchiesta, per disastro e omicidio colposo, sulla morte di Andrea Morandini, il 35enne vittima della valanga che si è staccata venerdì 13 aprile verso le 16.30 nel canale di Lago Lavena lungo ,la strada del Maniva, a circa 4 chilometri dal passo Crocedomini.
Dolore per la tragica scomparsa di Andrea Morandini

Andrea Morandini, 35anni di Bienno è stato travolto da una grande valanga di neve attorno alle 17.30 di venerdì 13 aprile nella zona del lago Lavena poco sotto il tracciato della strada che dal Passo Crocedomini porta al Passo Maniva. Era con altri 3 amici, partiti in motoslitta da Bazena poco prima, diretti verso il […]