I ‘camminatori’ ospiti del Panathlon Club di Vallecamonica

Il Panathlon Club di Vallecamonica al Ristorante Aprica per la conviviale di novembre ha ospitato ‘camminatori sulle antiche vie’, in particolare Imerio Benaglia e Angelo Gregis, ai quali si sono uniti Andrea Grava e Antonio Votino che hanno parlato sulle vie camune, la Valeriana e la Carlo Magno. (nella foto: il Presidente Nezosi con Angelo […]
Continua il maltempo ed ora è allerta neve

Continua l’ondata di maltempo sul nord Italia con piogge abbondanti nei fondovalle e neve sopra i 1.000 metri con disagi e danni dovunque. A Ponte di Legno nelle ultime 24 ore sono caduti più di 30 cm, di neve, mezzo metro in Val Sozzine e un metro al Passo del Tonale.
Neve e disagi in alta Vallecamonica

Notte di disagi in alta Vallecamonica dove a Ponte di Legno sono caduti 30 centimetri di neve, mezzo metro in Val Sozzine e un metro al Passo del Tonale. Da ore i tecnici di Enel e Anas sono al lavoro per superare i disagi legati alla fornitura elettrica e alla viabilità.
Esercitazione del CNSAS a Malga Volano di Cimbergo

Nei giorni scorsi la stazione di Media Valle della V Delegazione Bresciana del Soccorso alpino e speleologico ha predisposto una esercitazione improntata sulla ricerca nei boschi ed in zone impervie di cercatori di funghi dispersi.
Pericolo valanghe sulla strada del Crocedomini

Le neve caduta abbondantemente nelle ultime ore ha costretto la Provincia di Brascia a chiudere la strada provinciale 345 del passo Crocedomini sotto Campolaro sul versante camuno e sotto il Gaver sul versante valsabbino per pericolo valanghe.
A Malegno un nuovo ponte per la Ciclovia più bella d’Italia

Un nuovo ponte sulla Ciclovia dell’Oglio a Malegno sarà inaugurato sabato 23 novembre alle ore 10,30 a Malegno.
A Malegno ritorna una nuova edizione di “Tartufolio”

Prenderà il via questo fine settimana la quarta edizione di Tartufolio, manifestazione dedicata a tartufo ed olio, prodotti di nicchia la cui produzione sta riscuotendo successo in Valle Camonica, anche se per l’annata corrente la produzione di olio in Valle Camonica, a causa delle situazioni meteo sfavorevoli durante la primavera, è stata negativa.
Le monetine di Malegno svegliano il ministero

Dopo la pubblicazione delle immagini che ritraggono Paolo Erba, Sindaco di Malegno, con sei sacchi di monetine da 1 centesimo per un totale di 1.101 euro, ovvero l’ammontare del 5 per mille del 2014 che i malegnesi avevano devoluto al Comune e che lo Stato chiede di restituire, dal Ministero sono arrivare telefonate in cui […]
Sellero senza riscaldamento

A Sellero continua la corsa per rendere operativi gli allacciamenti alla rete del metano e alla posa delle caldaie dopo la vicenda della società che gestisce anche la centrale Tsn e la rete per il riscaldamento ad essa collegata che aveva disdetto le sue forniture.
Abbattuto un altro semaforo a Breno

Un automobilista a Breno ha investito e distrutto un semaforo nella centrale via Mazzini e quindi si è dileguato.