Mostra dedicata alla Biosfera della Valle Camonica e dell’alto Sebino
La “Valle Camonica e Alto Sebino” è stata proclamata Riserva di Biosfera MAB UNESCO durante la trentesima sessione del MAB-Icc (il Consiglio del Programma internazionale uomo e biosfera dell’Uniesco), svoltasi a luglio 2018 a Palembang , in Indonesia. Il territorio comprende 40 comuni camuni e 5 lacustri.
Arrivata in Tribunale la turbativa d’asta a Esine

Un Veterinaio residente a Esine, ora 70enne ex-dirigente dell’Asl Valcamonica e un imprenditore di Costa Volpino, finiti nei guai lo scorso maggio, quando erano scattate le manette per turbativa d’asta e tentata estorsione, sono stati giudicati dal Tribunale di Brescia. Il 70enne di Esine ha patteggiato una pena due anni di reclusione.
I Vigili del Fuoco di Breno ricordano l’amico Sandro

Sono moltissimi i messaggi pubblicati in queste ora sui social in memoria di Sandro Farisoglio, scomparso nella notte. Segni di affetto, di riconoscenza e di stima profonda da parte di amici ed amministratori che lo hanno conosciuto.
Effrazione a Villa Guidetti di Borno
Borno – Lo storico immobile, recentemente restaurato, nei giorni scorsi è stato testimone di atti vandalici da parte di ignoti.
La Vallecamonica piange Sandro Farisoglio

E’ morto nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio nel reparto Hospice dell’Ospedale di Esine Sandro Farisoglio, 39 anni, Sindaco di Breno per due mandati, Presidente di Comunità montana e Bim di Vallecamonica dal 6 agosto 2019. Ha combattuto fino all’ultimo contro il tumore che non gli ha lasciato scampo.
Brutto incidente in pista al Tonale

Pomeriggio di lavoro per gli elicotteri del 118 sulle piste del Tonale quello di martedì 14 gennaio: poco dopo le 13.00 sulla pista del Paradiso, dopo il primo lungo shuss che dal Paradiso scende al Tonale, all’altezza di un lungo traverso diretto a Ovest, protetto a valle da imponenti reti di protezione, due sciatori, un […]
Università della Montagna e corsi di perfezionamento
Edolo – L’università della Montagna organizza un corso di perfezionamento in Project Management della Montagna, giunto quest’anno alla settima edizione.
Più fruibili i sentieri della Grande Guerra in Vallecamonica

200mila euro da Regione Lombardia si proposta della consigliera Claudia Carzeri, presidente della V Commissione per territorio, trasporti ed infrastrutture, per sistemare i sentieri della Garnde Guerra.
L’Azzenda 2020 della Cooperativa Azzurra

Il progetto dal titolo “Botë Camune” è un viaggio all’interno delle leggende e della storie di paura della tradizione camuna.
Nuove nomine in Giunta ad Angolo Terme

Alba Albertinelli è il nuovo vicesindaco di Angolo Terme e Antonio Sorlini è il nuovo assessore all’edilizia e all’urbanistica.