Acque del lago: sponda bergamasca ok

pisogne

I campioni d’acqua prelevati da Legambiente per il tradizionale monitoraggio delle acque del Sebino hanno dato segnali importanti. I quattro prelievi effettuati sulla sponda bergamasca hanno confermato la discreta qualità delle acque del lago che da tempo sono in costante miglioramento. Meno confortanti i dati relativi ai prelievi sulla sponda bresciana in particolare quello riferito […]

Molte le novità al Museo della Fotografia storica camuna

VILLA GUIDETTI

E’ filato tutto liscio alla riapertura del Museo della Fotografia Storica Camuna che proprio oggi ha riaperto le 17 sale dove sono visibili 1100 fotografie comprese le 300 e più foto storiche che sono andate ad arricchire la già notevole disponibilità presentata nel corso dell’inaugurazione lo scorso anno. Le misure precauzionali predisposte dai responsabili, compresa […]

Sicurezza sul Lago d’Iseo: non arriveranno nuove forze dell’ordine a livello statale

LAGOIseo

Si avvicina un altro weekend e il Sebino si prepara ad accogliere bagnanti e turisti provenienti da tutta Lombardia, sia che vogliano passare una giornata in spiaggia, sia che vogliano visitare borghi storici come quelli di Montisola, Iseo e Lovere. Negli scorsi fine settimana il Lago d’Iseo è stato “preso d’assalto” e per questa ragione […]

Regione Lombardia, fondi per il settore olivicolo sul Lago d’Iseo

frantoio olive scaled

Regione Lombardia ha elaborato un piano di intervento per la riqualifica e per rendere nuovamente operativi i frantoi pubblici del Lago d’Iseo. L’assessore regionale all’Agricoltura, Fabio Rolfi, ha incontrato a Marone e Sale Marasino i produttori d’olio del Sebino. È stato concordato un documento tra le associazioni agricole di categoria e la comunità montana del […]

Turismo, da Regione Lombardia arrivano 17 milioni per strutture ricettive

rocca turismo

È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia il bando che prevede uno stanziamento di 17 milioni per la realizzazione e la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta. L’obiettivo è promuovere progetti di eccellenza e favorire la realizzazione e la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere (alberghi o hotel, residenze turistico-alberghiere, […]

In arrivo 54 milioni per la manutenzione dei ponti lombardi: coinvolto Costa Volpino

Regione Lombardia ha stanziato un tesoretto di 54 milioni di euro per la manutenzione straordinaria dei ponti lombardi. I fondi sono così ripartiti: a Bergamo 4.995.000; a Brescia 5.913.850; a Milano 14.025.000; a Como 4.670.000; a Cremona 3.506.000; a Lecco 1.512.000; a Mantova 5.380.000; a Monza Brianza 1.343.000; a Pavia 5.370.000; a Sondrio 2.282.000; a […]

Tgcom 24 celebra Monte Isola. “Un magico, piccolo universo nel Lago d’Iseo”

montisola ok

Per gli abitanti del Lago d’Iseo e delle valli adiacenti Monte Isola è una meta turistica conosciuta. Chi, infatti, almeno una volta nella vita, non si è preso il battello per visitare i borghi storici dell’isola lacustre più alta d’Europa o per mangiarsi un buon piatto tipico in riva al lago? Ciò che per qualcuno […]

Lucchini Rs: maggioranza Fiom a Lovere e Cividate

lucchini lovere

Hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo delle rsu e dei rls all’interno del gruppo Lucchini, nei siti produttivi collocati rispettivamente a Lovere e Cividate Camuno. Ad essere premiata, complessivamente, è stata la Fiom-Cgil Vallecamonica che ha raggiunto la maggioranza complessiva di voti e di delegati eletti. Quelle di Lovere erano le prime votazioni […]

Iseo: pedonalizzazione del lungolago e del centro storico in via sperimentale

iseo dallalto

Avrà inizio domani il periodo, in via sperimentale, di pedonalizzazione del lungolago di Iseo con approvate modifiche alla viabilità nella suddetta zona e in centro storico, che viene modificata istituendo una zona A con via Sombrico, Duomo dall’intersezione con vicolo Ferrari fino a piazza Statuto, Confettarie, Archetti, Ferrari, via della Quadra, Porto Rosa e il […]

Ubriaco in barca sul Lago d’Iseo: ritirata patente nautica

motovedetta

È successo ieri, domenica 12 luglio, quando i Carabinieri della Motovedetta di Lovere hanno deciso di effettuare una serie di controlli sul Lago d’Iseo. Durante il controllo di un’imbarcazione, un uomo di 47 anni, imprenditore e incensurato, è stato trovato con un tasso alcolemico di 1,68 mg/l, quando il massimo previsto dalla legge è 0,49. […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy