Bossico: coppia di milanesi si perde nei boschi. Intervengono i soccorsi

presolana magnolini montagna

Nel fine settimana una coppia di giovani escursionisti milanesi si è persa sopra Ceratello e, per riportarli a valle, sono dovuti intervenire i soccorsi. Sembra che i due ragazzi fossero partiti da Bossico in direzione Ciar di Ceratello, per poi incamminarsi verso Fontana Fredda. Da questa località è possibile tornare verso Bossico oppure proseguire al […]

Incidente lungo la superstrada 510 all’altezza di Sulzano: c’è una vittima

elisoccorso in montagna

Un gravissimo incidente è avvenuto nel primo pomeriggio lungo la superstrada 510, all’altezza di Sulzano. Secondo le informazioni trapelate, nello schianto sarebbe coinvolto un mezzo pesante: c’è una vittima. La strada è temporaneamente chiusa al traffico. Oltre alle ambulanze, sul posto sono giunti anche Polizia Stradale e Vigili del Fuoco. Salendo verso la Valle Camonica […]

Restaurate e restituite alle Chiese della Bergamasca 4 importanti opere d’arte

04. giuseppe poli

I “GRANDI RESTAURI” DI FONDAZIONE CREBERG Concluso a Palazzo Creberg il restauro di importanti opere di ENEA SAMEGGIA, FRANCESCO POLAZZO, GIUSEPPE LUIGI POLI, FRANCESCO COGHETTI. I dipinti sono stati riconsegnati alle Parrocchie proprietarie e saranno visibili nelle Chiese del territorio bergamasco in cui sono collocate. Salgono a 81 le opere restaurate (117 i dipinti completati […]

Montisola: vaccinati tutti i residenti over-80

Montisola ok

Un centro vaccinale è stato allestito a Montisola allo scopo di raggiungere la popolazione anziana che in questa fase ha diritto al vaccino. Per venire incontro a questa esigenza, sabato sull’isola lacustre è sbarcata un’équipe diretta dal dottor Giuseppe Solazzi, direttore sociosanitario dell’Asst Franciacorta, per circa 140 ultraottantenni. Gli ultraottantenni in grado di raggiungere con […]

Iseo: rubati i paletti di sostegno degli alberi fuori dal Conad

paletti

Sono stati rubati a Iseo alcuni dei paletti atti a sostenere gli alberelli posti ai bordi del parcheggio del supermercato Conad di via Europa. In passato a sparire erano stati alcuni degli arbusti; questa volta sono stati presi di mira i paletti per sostenerli, quelli che nella parte alta vengono legati al fusto e sotto […]

Sciopero nazionale trasporto pubblico del 26 marzo 2021

autobus linea

ATB e TEB comunicano che venerdì 26 marzo 2021 potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete ATB e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino a causa dello sciopero nazionale di 24 ore degli addetti al trasporto pubblico locale indetto dalle segreterie nazionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL – FNA e FAISA CISAL, nell’ambito del confronto sul rinnovo […]

Situazione frana: lunedì 22 marzo riapre la sp 469 Sebina Occidentale

monte saresano tav

Terminata la fase di “attenzione”, come comunicato dall’Unità Infrastrutturale Strategica della Viabilità della Provincia di Bergamo, e “preso atto dei valori indicati dall’aggiornamento del 18 marzo trasmesso dalla società che sta effettuando il monitoraggio, si segnala che, sulla base di quanto sopra, il monitoraggio con strumentazione radar posta a controllo della frana del Monte Saresano […]

Tavernola: la frana rallenta. Regione Lombardia stanzia 165mila euro

monte saresano tavernola

Dagli ultimi dati raccolti dal sistema di monitoraggio della frana di Tavernola emerge che nelle ultime ventiquattro ore che il versante franoso si è mosso mediamente ad una velocità inferiore ai 10 millimetri, soglia oltre la quale scatta il livello di attenzione. Non vuol dire che il pericolo sia scampato, ma significa che la decelerazione […]

Nasce la guida del Cammino di Carlo Magno e della Via Valeriana

Carlo Magno

I Cammini della Valle Camonica diventano una guida In un momento in cui viaggiare è impensabile e non possiamo fare altro che ammirare i nostri panorami dalla finestra – ancora chiusa per il vento freddo – una guida turistica è quello che fa per noi, per spostarci, rimanendo sul divano. A tre anni dalla nascita […]

Tavernola: si discute per il rientro a lavoro al cementificio

monte saresano tavernola

A tre settimane dalla sospensione delle attività dovuta alla frana del monte Saresano, i sindacati hanno invitato la Italsacci e gli Enti pubblici a individuare un percorso condiviso per riavviare il cementificio di Tavernola non appena il versante roccioso si sarà assestato. Il segretario della Fillea Cgil Valle Camonica Sebino, Donato Bianchi, ha sottolineato l’importanza […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy