Una nuova falesia al Bùs del Quài di Iseo

Verrà inaugurata questa domenica la nuova falesia in località Bùs del Quài, a Covelo di Iseo: è stata chiamata Dry.
A Sarnico la 66esima giornata nazionale dell’ANMIL

Si terrà domenica 9 ottobre, a Sarnico, la 66esima edizione della Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, organizzata e proposta dall’ANMIL di Bergamo.
Toline chiama a raccolta i volontari

L’associazione Toline Insieme chiama “alle armi” i tanti volontari della frazione a sud di Pisogne. L’obiettivo, questo sabato mattina, è quello di ripulire e mettere in sicurezza l’alveo della vallata alle spalle del paese, prima dell’inizio della stagione fredda. Ecco perché, attraverso i social network, il referente per le associazioni comunale, Diego Maiorelli, ha chiesto […]
Provaglio: nuovo volto per il Michilì

Un gruppo di volontari, con a cuore la montagna alle spalle di Provaglio d’Iseo, ha portato a termine, nei giorni scorsi, un’opera di recupero de “El Michilì”, una vera e propria oasi – di proprietà parrocchiale – tra l’abitato e la località Corno (nella fotografia, una immagine di repertorio, datata 2014 – fonte BresciaOggi).
Sale: una serata su birra e Bossolà

Un (ideale) viaggio in Boemia, per conoscerne le tipicità, tra cui la birra. E’ quello che viene proposto a Sale Marasino: venerdì 11 novembre infatti si terrà “Viaggio d’Inverno in Boemia: dalle origini della birra a bassa fermentazione al suo abbinamento al Bossolà, dolce tipico bresciano”.
A Predore si fa festa con la 53esima Castagnata

Avrà luogo fino a domenica 9 ottobre, a Predore – presso il Porto, dove è stata allestita una struttura interamente coperta – una tra le manifestazioni più longeve dell’intero territorio del Sebino.
Lovere, incontri sulla necropoli romana

Nell’ambito della rassegna “Del Bene e del Bello”, il Comune di Lovere propone due giornate per presentare in anteprima alcuni reperti dell’ultima campagna archeologica condotta presso la Necropoli romana di via Martinoli, oltre alle loan boxes della rete PAD (Percorsi Archeologici Diffusi).
Iseo: serata di gala per il basket

Con una grande festa presso il Palazzetto dello Sport locale, il Basket Iseo ha presentato al pubblico tutte le squadre del club, dalla prima squadra, che ha appena iniziato (con una sconfitta contro Bergamo) la serie B nazionale, ai bambini più piccoli delle giovanili.
Pisogne aiuta le famiglie in difficoltà

L’assessorato ai Servizi Sociali, con la fattiva collaborazione delle tante associazioni di volontariato del comune di Pisogne, organizza tre giorni dedicati alla raccolta di generi di prima necessità, da destinare alle (tante, troppe) famiglie bisognose del territorio.
L’ASST per la Salute Mentale

Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASST di Franciacorta (con sede presso l’ospedale di Chiari, ma che ha ad Iseo uno dei punti nevralgici del territorio sebino-franciacortino) ha presentato, nei giorni scorsi, una serie di iniziative in vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale.