Tentata rapina e violenza sessuale ai danni di una 89enne. Carabinieri di Zogno eseguono fermo di un 38enne marocchino a Solza (BG).

Nel pomeriggio del 25 settembre 2020, i Carabinieri della Compagnia di Zogno hanno eseguito il fermo di indiziato di delitto nei confronti di un cittadino marocchino 38enne resosi responsabile a Medolago (BG) il 13 e il 20 settembre di due tentate rapine e di violenza sessuale ai danni di una pensionata 89enne. Le tentate rapine […]
Covid-19 e malattie neurologiche: a San Pellegrino Terme un convegno per discuterne

Saranno presenti fra i più esperti professionisti del settore, che illustreranno il legame fra Covid e disturbi successivi. San Pellegrino Terme (BG), settembre 2020 – Era il febbraio 2020 quando l’acronimo “Covid-19” è entrato a far parte della nostra quotidianità, segnando in modo indelebile la vita di milioni di persone. La bergamasca, occhio del ciclone […]
Corse di rinforzo ATB programmate per tutto l’anno e collegamenti aggiuntivi in funzione degli orari scolastici provvisori

Bergamo, 23 settembre 2020 – I primi giorni di scuola, caratterizzati come di consueto dagli orari provvisori, quest’anno sono ancora più complessi per via della nuova riorganizzazione delle attività scolastiche imposta dall’emergenza sanitaria ATB ha programmato, dove possibile, il servizio per l’anno scolastico e, dove invece non pianificabile, per esigenze didattiche impreviste dei singoli istituti di […]
Consegna del premio Quarenghi a Mario Ireneo. Sturla, il medico “giramondo” di pugili e ciclisti

Sturla: “Se negli occhi degli amici si può trovare la propria anima, questa sera pare di essere nella sala degli specchi della Reggia di Versailles”. Salvi: “Mario Sturla e Angiolino Quarenghi hanno un aspetto in comune: visitavano l’atleta d’alto livello, giovani e persone anziane con la stessa passione. È una virtù che pochi hanno. Il […]
Tenta di fuggire all’alt dei Carabinieri: fermato con 7 kg di droga

Lunedì 22 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno arrestato un uomo, 32enne domiciliato a Dalmine, che, dopo aver tentato di eludere un controllo, è stato fermato a bordo della propria auto e trovato in possesso di circa 7 chili di hashish. Nella serata di ieri, all’altezza di via Papa Giovanni XXIII di Bonate […]
Ospedale Papa Giovanni XXIII: eseguito il millesimo trapianto di cuore

Bergamo, 22 settembre 2020 – È stato eseguito sabato mattina al Papa Giovanni XXIII il trapianto di cuore numero 1.000 della storia dell’Ospedale di Bergamo. Il millesimo trapiantato è un bergamasco di 63 anni, affetto da una miocardiopatia primitiva che causava uno scompenso cardiaco ormai refrattario alla terapia medica. Aspettava un cuore nuove da luglio […]
Si avvicina l’ora della chiusura dei seggi. Colere e Valleve hanno il sindaco

A poco più di un’ora dalla chiusura dei seggi che riapriranno domattina oscilla intorno al 33% la percentuale di coloro che si sono presentati a votare nelle nostre due province. Oltre al referendum si vota per cambiare le amministrazioni di CLUSONE, PARZANICA, MEZZOLDO, COLERE e VALLEVE. In questi ultimi comuni è stato superato il quorum […]
“Sulle vie del Mais Spinato”: incontri a tavola e scartocciatura in piazza per il Giorni del Melgotto

Da martedì 29 settembre a venerdì 30 ottobre 2020 tornano in Val Gandino i “Giorni del Melgotto”, dedicati all’antico mais d’eccellenza in coincidenza con la stagione del raccolto. Raccolta in campo e scartocciatura in piazza delle pannocchie, ma anche cene a tema dialogate nei locali della Valle. Nell’autunno sospeso di un anno complicato a causa […]
Cercatori di funghi, questa volta è scampato pericolo: due interventi di soccorso a lieto fine

Ieri due operazioni di recupero in Aprica si sono concluse con lieto fine. Dopo le drammatiche notizie dei giorni scorsi che riportavano la morte di un numero spaventosamente alto di cercatori di funghi, questa volta l’intervento dei tecnici della Stazione di Aprica del Soccorso alpino ha evitato l’ennesimo triste epilogo. Il primo allarme era stato […]
Ospiti francesi, lezioni all’aperto e mercato sul campo: le Mele Val Brembana sono buone e mature

Annata coltiva nella fase cruciale per l’AFAVB – Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana. Sabato 19 settembre gli incontri sul campo per valutare la maturazione ottimale. Il 26 e 27 settembre il “Mercato della Mela” a Moio de’ Calvi, a pochi passi dal Campo Scuola. Entra nella fase cruciale (e piacevole) del raccolto l’annata 2020 della […]