TUTTI PAZZI PER LE MELE: A MOIO DE’ CALVI LA VAL BREMBANA PIÙ BELLA
Due giornate all’insegna delle tipicità più autentiche, in un contesto ideale per esaltare, anche grazie al meteo, l’essenza ambientale e il calore umano di un’intera Valle. Si è chiusa con un totale successo “di critica e di pubblico” la due giorni della Festa dela Mela organizzata sabato 14 e domenica 15 ottobre a Moio de’ […]
Webinar in Prefettura sui Documenti di Protezione Civile delle Grandi Dighe della Val Brembana
Nel pomeriggio di venerdì 13 ottobre, si è svolto in Prefettura, in collegamento dalla Sala di Protezione Civile di Via Tasso, un webinar informativo sui Documenti di Protezione Civile (DPC) delle Dighe della Val Brembana rivolto principalmente ai Sindaci dei Comuni interessati dal cd. “rischio diga” ed ai Comandi ed Enti deputati alla gestione dell’emergenza. […]
Asfaltature Taleggio, Località Sottochiesa: chiusura notturna e senso unico alternato
UNIACQUE SPA comunica che nell’ambito dell’intervento in oggetto, sono in programma le asfaltature finali della strada provinciale N. 25. Al fine di assicurare la corretta e sicura cantierizzazione dei lavori, la Provincia di Bergamo ha provveduto ad emettere apposita ordinanza di modifica della viabilità (N. 443 del 02/10/2023) che prevede: -La chiusura notturna al transito […]
SAPORI E COLORI, FA IL PIENO A MOIO DE’ CALVI LA FESTA DELLA MELA
Giornata di apertura all’insegna di colori e sapori per la Festa della Mela di Moio de’ Calvi, in Alta Val Brembana, che vede in cabina di regia l’Associazione Agricoltori Frutticoltori Valle Brembana (AFAVB) e la Cooperativa “Terre d’Oltre la Goggia”, con il patrocinio del Comune. Sin dalla mattinata di sabato 14 ottobre, grazie ad un […]
Chiacchierate nel frutteto e sapori della Valle: a Moio de’ Calvi (Bg) sabato 14 e domenica 15 ottobre c’è la Festa della Mela
E’ arrivata anche la ciliegina di previsioni meteo ideali ad accrescere l’attesa, in Alta Val Brembana, per la Festa della Mela in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre dalle 10 alle 17 a Moio de’ Calvi, organizzata da Associazione Agricoltori Frutticoltori Valle Brembana (AFAVB) e Cooperativa “Terre d’Oltre la Goggia” con il patrocinio del […]
Formazione avanzata per il soccorso in forra: innovazioni e pratica
Sabato 7 ottobre 2023 a San Giovanni Bianco e domenica 8 ottobre a Branzi si sono tenuti due giorni di formazione per la squadra forra regionale. Il tema del modulo è stato l’attrezzamento per la progressione in ricerca e soccorso di un ambiente di forra, con tante possibili soluzioni da adottare, di cui sono stati […]
Tragedia nei boschi: donna di 71 anni perde la vita durante la ricerca di funghi
Una donna di 71 anni ha perso la vita oggi nei boschi sopra Mezzoldo. Era uscita in mattinata con il marito per andare in cerca di funghi e poi si sono divisi, d’accordo di ritrovarsi al parcheggio dell’auto poco prima di mezzogiorno. Quando il marito però è arrivato sul posto, non l’ha trovata;  ha […]
NETTARE E CONFETTURE: NUOVI PRODOTTI PER IL MARCHIO MELA VAL BREMBANA
“I due marchi sull’etichetta hanno esattamente le stesse dimensioni: perché il vero valore aggiunto è la collaborazione”. Le indicazioni sono chiare e trasparenti, come una produzione di alta qualità che aggiunge un passo importante ad un cammino ricco di passione e competenza. La “Festa della Mela” in programma a Moio de’ Calvi sabato 14 e […]
Consegnato nuovo mezzo alla Protezione civile Valle Brembana
Inaugurato, a Lenna, il nuovo mezzo per la squadra di Lenna del gruppo intercomunale di Protezione Civile della Comunità Montana Valle Brembana questa mattina, sabato 7 ottobre. Il nuovo mezzo è stato acquistato dalla Comunità Montana Valle Brembana grazie ai contributi di Regione Lombardia ed è stato consegnato questa mattina durante un momento di attività […]
San Pellegrino-Slovenia gemellaggio scientifico e musicale con il Premio Quarenghi
Il Comitato Coppa Quarenghi – in collaborazione con il Panathlon Club BG e il Coni Provinciale Orobico – consegnerà alla dottoressa slovena Petra Zupet il prestigioso Premio Quarenghi al medico sportivo (una scultura dell’artista Elia Ajolfi), l’unico riconoscimento di questo tipo al mondo dedicato alla figura del medico sportivo. La cerimonia di consegna, su invito, […]