Spostamento Acquedotto dei Laghi in Comune di Endine Gaiano

acquedotto

UNIACQUE SPA comunica che sono in corso i lavori di realizzazione dell’intervento di spostamento della condotta adduttrice denominata “Acquedotto dei laghi” in Comune di Endine Gaiano. Le opere previste consistono nello spostamento di un tratto di tubazione in ghisa di diametro 700 mm lungo circa 550 m nella zona compresa tra la S.S. n°42 del […]

Fondali Puliti 2023: torna sui tre laghi la manifestazione itinerante

Big lagoendine

Il Consiglio di Amministrazione dell’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, Endine e Moro ha approvato il finanziamento per l’edizione 2023 del progetto “Fondali Puliti”, su cui verranno investiti 70mila Euro. Si tratta di un “gran ritorno”: la manifestazione era stata interrotta nel 2020 a causa della Pandemia. Fino ad allora era riuscita a coinvolgere, in […]

Travolta da un’auto: è grave

casazza semaforo 696x349 1

Questa mattina, lunedi 27 marzo, una donna è stata travolta all’alba mentre attraversava la strada  in via Nazionale a Casazza. Un’autovettura che viaggiava in direzione di Bergamo guidata da un 60enne verso le ore 6 l’ha travolta. L’uomo ha subito chiamato i soccorsi. Sul luogo dell’incidente si sono prontamente portate un’auto medica e un’autoambulanza che […]

Cade col parapendio in fase di atterraggio

PARAPENDIO

Un’incauta manovra, forse un colpo di vento sono stati alla base di un incidente che poteva avere conseguenze più gravi. Il fatto si è verificato a Grone (Bg-Valcavallina) ai danni  di un uomo di 57 anni che stava atterrando con il suo parapendio. Per cause in via di definizione, mentre si apprestava a compiere l’ultimo […]

Per i Bufo bufo è tempo di migrare: guardiani attivi per proteggere i rospi

Bufo bufo Andreas Meyer

I guardiani del Bufo bufo, meglio conosciuto come rospo comune, torneranno in azione nella zona del lago di Endine, quello di Gaiano e sul Sebino. All’inizio di ogni primavera i rospi migrano per la riproduzione, portandosi dagli ambienti abituali ai nostri laghi.  Questi spostamenti durano alcuni giorni, durante i quali gli animali percorrono alcuni chilometri […]

Due nuove grotte da visitare sull’alto Sebino

caverne

Presto, il turismo dell’alto Sebino avrà nuove carte per attirare appassionati della natura in tutte le sue declinazioni. Da tempo si sa che la zona è ricca di grotte e l’attività della pratica speleologica permette di elaborare attività di studio, ricerca ed esplorazione, con l’ambizioso intento di costruire una nuova cultura di tutela della risorsa […]

Muore mentre sta tagliando una pianta

8d0c667bfff43eaf95190f5c0cdec381

Per un malore improvviso, probabilmente un infarto, un uomo di 66 anni è morto a Ranzanico.  Il pronto intervento del personale medico giunto sul posto a bordo di un’automedica non è servito a salvargli la vita L’uomo, mentre stava tagliando una pianta nello spazio verde vicino alla sua abitazione, si è accasciato a terra e […]

Incidente stradale mortale sulla SS42 a Endine Gaiano

Incidente stradale mortale sulla SS42 a Endine Gaiano

Nella mattinata di oggi, intorno alle 5:35, si è verificato un tragico incidente stradale sulla SS42 a Endine Gaiano. Un tir, che viaggiava lungo la strada, è uscito fuori strada e si è ribaltato, causando la morte del conducente. Immediatamente, sono stati attivati i soccorsi da parte dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Clusone, […]

Carenza di posti barca nei nostri laghi: ne consegue anche un danno economico

PORTO

I Posti barca a disposizione nei porti dei nostri tre laghi, iseo, Endine e Moro,  nel 2022 hanno fruttato 580mila euro, che verranno reinvestiti nelle manutenzioni dei porti e degli ormeggi. Dallo scorso anno i posti   sono stati prenotati attraverso una procedura online avviata nell’aprile 2022. Nell’aprile scorso l’Autorità di Bacino ha aperto il bando […]

Lavori di posa acquedotto sulla S.S. 42

acquedotto

UNIACQUE SPA annuncia che i lavori per la posa di un tratto di acquedotto lungo 200 metri sulla S.S. 42 del Tonale e della Mendola nel Comune di Endine Gaiano inizieranno lunedì 6 febbraio 2023. La nuova tubazione in ghisa di diametro 700 mm farà parte dell’Acquedotto dei Laghi, la principale adduttore della Val Cavallina. […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy