A scuola di avventura: sabato 9 settembre, open day per docenti a Dossena
![04. Ponte tibetano Dossena Scatto fotografico di @carlo palazzoli pubblicato su Instagram scaled A scuola di avventura: sabato 9 settembre, open day per docenti a Dossena](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/04.-Ponte-tibetano-Dossena-Scatto-fotografico-di-@carlo_palazzoli-pubblicato-su-Instagram-scaled.jpg)
Esperienze a stretto contatto con la natura, ricche di aspetti formativi, con paesaggi e ambientazioni mozzafiato a fare da cornice. Sono questi gli ingredienti della giornata “porte aperte”, in programma per sabato 9 settembre, che Visit Dossena ha scelto di dedicare ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado per far scoprire loro nuove […]
A San Pellegrino due tornei del “Mondo”: Under 13 e disabili nel ricordo di Emiliano
![torneo mondonico 2022 scaled A San Pellegrino due tornei del "Mondo": Under 13 e disabili nel ricordo di Emiliano](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/torneo-mondonico-2022-scaled.jpg)
Sabato 2 e domenica 3 settembre ultima tornata con i tornei firmati Coppa Angelo Quarenghi con due manifestazioni dedicate alla memoria dell’indimenticato allenatore Emiliano Mondonico: il 5° Memorial Emiliano Mondonico per Under 13 e la 4° Dream Cup per ragazzi della 4a Categoria (giocatori con disabilità cognitivo-relazionali), ideata proprio su input dello stesso Mondonico. Un […]
Il Milan vince la 16a Coppa Quarenghi
![quarenghi milan scaled Il Milan vince la 16a Coppa Quarenghi](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/quarenghi-milan-scaled.jpg)
Calcio, amicizia, valori dello sport, e tante – tante – emozioni, come quelle che ha saputo evocare l’inno di Mameli cantato dalla cristallina voce della cantante Debora Tundo (co-fondatrice dell’Accademia per artisti di San Pellegrino) in campo, prima della finale tra Albinoleffe e Milan. Un momento, tra gli altri, che conferma la Coppa Quarenghi – […]
Porte aperte per incontrare le opere d’arte dei Baschenis
![01. Monastero del Santo Sepolcro Cristoforo il vecchio Astino 01. Monastero del Santo Sepolcro Cristoforo il vecchio Astino](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/01.-Monastero-del-Santo-Sepolcro-Cristoforo-il-vecchio-Astino-1024x634.jpg)
Dal 2 settembre fino alla fine di ottobre chiese, oratori, monasteri e santuari tornano ad aprire le proprie porte al pubblico in via eccezionale, per raccontare l’arte della nota famiglia di frescanti diffusa dall’Alta Valle Brembana alla provincia di Bergamo. Oltre alle giornate “porte aperte”, previsti anche due nuovi appuntamenti, una conferenza e una mostra […]
FUNGOLANDIA”: CONTO ALLA ROVESCIA PER LA 18° EDIZIONE
![02. Fungolandia 2023 Funghi protagonisti di esperienze degustazioni e laboratori per tutte le eta 02. Fungolandia 2023 Funghi protagonisti di esperienze degustazioni e laboratori per tutte le eta](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/02.-Fungolandia-2023_Funghi-protagonisti-di-esperienze-degustazioni-e-laboratori-per-tutte-le-eta-770x1024.jpeg)
Torna con la sua 18° edizione la rassegna “Fungolandia” di Altobrembo: da sabato 2 a domenica 10 settembre, in programma nove giorni di iniziative per grandi e piccini immerse nella natura e nei borghi storici dell’Alta Valle Brembana. Il fitto calendario di eventi pensato per far scoprire sapori, flora e tradizioni del territorio a partecipanti di tutte le età prevede […]
Fucina di talenti e catalizzatore di valori sportivi: a San Pellegrino si apre la Coppa Quarenghi
![quarenghi 1 Fucina di talenti e catalizzatore di valori sportivi: a San Pellegrino si apre la Coppa Quarenghi](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/quarenghi-1-1024x682.jpg)
Phil Foden, Bukayo Saka, Manuel Locatelli, Moise Kean, Federico Dimarco e chissà ancora quanti sono i campioni di oggi che, ieri, sono passati per la Coppa Quarenghi, una manifestazione che oltre ad essere una fucina di talenti e prestigioso torneo estivo (lo testimoniano i tantissimi talent scout sempre presenti in tribuna), vuole essere un catalizzatore […]
San Pellegrino invasa dai baby calciatori: quattro giorni con la Coppa Quarenghi
![sfilata coppa quarenghi scaled San Pellegrino invasa dai baby calciatori: quattro giorni con la Coppa Quarenghi](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/sfilata-coppa-quarenghi-scaled.jpg)
Domani, giovedì 24 agosto, San Pellegrino Terme verrà letteralmente invasa dai baby calciatori della Coppa Quarenghi, 16a edizione, manifestazione promossa dal Comitato Coppa Quarenghi e che ricorda la figura del grande medico sportivo Angelo Quarenghi. Si parte con l’edizione femminile, giunta alla settima iterazione, con un quadrangolare Under 15 che vedrà impegnate allo Stadio Comunale […]
Muore travolto dalla corrente del Brembo
![BremboSPellegrino1 BremboSPellegrino1](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/BremboSPellegrino1-1024x768.jpg)
Questa mattina, poco dopo le 9,30 il fiume Brembo, nel tratto che attraversa San Pellegrino Terme, si è preso la vita di un 57enne. L’uomo era stato visto entrare in acqua e rimanervi dove ha un’altezza di pochi centimetri. Chi lo ha visto ha pensato che stesse cercando un po’ di refrigerio visto che la […]
Ricordando Luigi Donini: Il Documentario e le Memorie dal Passato
![Cnsas Sergio Fezzoli Giordano Frassine Ricordando Luigi Donini: Il Documentario e le Memorie dal Passato](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/Cnsas-Sergio-Fezzoli-Giordano-Frassine-512x1024.jpg)
Folto pubblico l’altra sera a Roncobello per la proiezione del film documentario “Fino in fondo – Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro”, ispirata alla vita di Luigi Donini, speleologo bolognese che a 24 anni, nel 1966, perse la vita a Roncobello durante un intervento di soccorso a quattro speleologi; lo stesso destino toccò a […]
Soccorso alpino in Val Brembana: due interventi in giornata
![Cnsas Cassiglio 2 1 Cnsas Cassiglio 2 1](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/Cnsas-Cassiglio-2-1-768x1024.jpg)
Due interventi oggi pomeriggio per la VI Delegazione Orobica in Val Brembana. La prima attivazione è arrivata poco dopo le 13:30 per un ragazzo di 22 anni che aveva avuto un malore nei pressi del rifugio Calvi. Sono salite subito le squadre, con un sanitario del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. I […]