Elezioni, come sempre non mancano le sorprese
Mezzoldo si affida a Balicco- Leffe ha unnuovo sindaco: Gallizioli Averara sarà guidato da Egmen che ha raccolto il 73,80 dei voti Blello si afffida a Mazzuccotelli che raccoglie il 60% delle preferenze
Sovere elegge Francesco Filippini
Il 52,27% degli aventi diritto al voto ha contribuito in forma decisiva all’elezione di Francesco Filippini capolista dell’unica lista presentata. In settimana l’attribuzine delle deleghe
Soccorsi 4 naufraghi nel Garda

Quattro ragazzi tra i 22 e i 25 anni, tutti bresciani, una ragazza di 21 anni ed una di 22, un ragazzo di 25 anni ed uno di 26, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 giugno hanno rischiato di colare a picco con il loro motoscafo.
Coppia di sposi novelli sul trattore che si ribalta in curva

Valentina Zubani, insegnante presso la scuola materna «Don Fausti» di Brozzo di Marcheno, e Andrea Pintossi, giovane imprenditore di Lodrino, novelli sposi, sono stati protagonisti di uno scherzo che per poco non si è mutato in tragedia.
23enne muore in un incidente nella notte

Un drammatico incidente si è verificato nella notte tra Borgo San Giacomo e Verolavecchia lungo la provinciale Quinzanese.
WhatsApp, arrivano i filtri per le foto La novità? Solo per iPhone

Muore sub nelle acque di Tremosine nel Garda

Muore nel pomeriggio di venerdì 9 giugno poco dopo mezzogiorno un sub 48enne polacco dopo una riemersione rapida dalle acque del Garda a Tremosine.
Corpo senza vita ripescato nel fiume Chiese

Francesco Baronio, 37enne di Visano, è stato trovato senza vita nel fiume Chiese tra Visano e Acquafredda nel primo pomeriggio di giovedì 8 giugno (foto: Giornale di Brescia).
Denunciati due titolari di autosaloni

Una vecchia abitudine, quella di modificare i chilometri effettivi di un’autovettura posta in vendita, è costata la denuncia ai titolari di due autosaloni della provincia di Bergamo. I clienti, ignari delle truffa, hanno pagato un prezzo superiore a quello reale. La denuncia è scattata dopo alcune operazioni di controllo da parte della Polizia stradale
Vodafone contro le «fake news», bloccherà le pubblicità a i siti bufala
