I Forestali setacciano la Lombardia con l’operazione “pettirosso”

I Carabinieri forestali hanno concluso una vasta operazione al termine della quale sono stati denunciati oltre 100 bracconieri, sono stati sequestrati 1.300 dispositivi illegali di cattura e 56 fucili; inoltre, sono stati salvati migliaia di esemplari.
Continua il maltempo al Nord, tregua per il Trentino

Il maltempo abbandona il sud per spostarsi verso il centro nord. Questa settimana, secondo le previsioni degli esperti, sarà caratterizzata da fronti perturbati che colpiranno il centro-nord.
Esercitazione CNSAS in Valmasino

Fine settimana, tempo di esercitazioni: i nostri tecnici partecipano a simulazioni di interventi che hanno anche lo scopo di affrontare ambientazioni diverse, come il cambiamento meteorologico e del terreno dovuto al trascorrere delle stagioni.
Cosa fare per iscriversi al CSNAS?

Che cosa bisogna fare per entrare nel Cnsas – Soccorso alpino e speleologico? Come procede poi il percorso per acquisire le diverse specializzazioni tecniche? È una domanda che spesso i giovani rivolgono al CNSAS.
Un libro per la settimana: # FANTASIA di Bruno Munari

Avete mai osservato i bambini giocare ? La cura e l’attenzione che mettono nell’atto del gioco, come se fosse la cosa più importante del mondo. Crescendo ci si dimentica, si assume un atteggiamento in linea con la realtà e quel giocare, quella creatività, passa in secondo piano e si dissolve.
Gianfranco Gafforelli nuovo presidente della Provincia di Bergamo

Proclamati il nuovo Presidente della Provincia di Bergamo e i sedici componenti del Consiglio provinciale Presidente eletto GIANFRANCO GAFFORELLI Al termine dello scrutinio, l’Ufficio elettorale ha proclamato eletto Presidente della Provincia di Bergamo il candidato GIANFRANCO GAFFORELLI con un totale di 36.687 voti ponderati.Il candidato FABIO FERLA ha riportato un totale di 36.355 voti ponderati.
Terminate le operazioni di soccorso sullo Stelvio

Si è conclusa ieri pomeriggio la complessa operazione di evacuazione delle persone, turisti e operatori, bloccati da sabato al Passo dello Stelvio. La strada era inagibile e dopo una nevicata che ha portato due metri di neve in poche ore il vento molto forte ha impedito ogni tipo di movimento.
Superlavoro per il Soccorso Alpino

Giornata di superlavoro ieri per le sale operative 118 della Lombardia e soprattutto per le Centrali Uniche di Risposta dell’ 1.1.2. Queste ultime hanno ricevuto complessivamente 33.205 telefonate, rispetto a una media giornaliera di circa 13mila.
Dal 1 novembre CIR obbligatorio per case vacanze

A partire dal 1 novembre 2018 tutti gli immobili oggetto di affittanze turistiche, pubblicizzati o commercializzati attraverso materiale cartaceo o infotelematico, dovranno essere accompagnati dal codice identificativo di riferimento
Codice allerta “rosso” per il meteo in Lombardia

Persistenza di precipitazioni diffuse, più intense e abbondanti su diverse zone del centro-nord e dei settori ionici e venti di particolare intensità su gran parte del Paese, con raffiche tempestose e violente mareggiate. È lo scenario previsto per le prossime ore, determinato dal vasto sistema perturbato che già sta apportando condizioni di spiccato maltempo su […]