Sanità: superticket abolito per oltre 600.000 lombardi

“Il Superticket sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali verrà abolito, entro il prossimo mese di ottobre, per almeno 625.000 lombardi che si trovano in condizioni di potenziale vulnerabilità, coniugando un reddito medio basso e la presenza in famiglia di minori o persone disabili”.
Da ottobre via il superticket in Lombardia

Il Superticket sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali verrà abolito, entro il prossimo mese di ottobre, per almeno 625.000 lombardi che si trovano in condizioni di potenziale vulnerabilità, coniugando un reddito medio basso e la presenza in famiglia di minori o persone disabili.
15enne aggredita mentre è appartata con il fidanzato

Una ragazzina di 15 anni è stata vittima di un’aggressione a sfondo sessuale mentre era in auto con il fidanzato maggiorenne. È successo nella notte tra venerdì 26 e sabato 27 luglio in un parcheggio di Levata, frazione del Comune di Curtatone a pochi chilometri da Mantova.
Abbandono di animali: app regionale ‘Zampa a Zampa’

Una serie di iniziative di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cuccioli, ancora più urgenti con l’avvicinarsi delle partenze per le ferie. Le hanno illustrate il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e gli assessori Giulio Gallera (Welfare) e Lara Magoni (Turismo, Moda e Marketing territoriale) insieme al pilota Giacomo Lucchetti.
Allarme cinghiali

Il problema dei cinghiali è una questione che sta divenendo sempre più seria. Nella giornata di venerdì 26 luglio, si è tenuta una riunione nella Prefettura di Bergamo.
Cerimonie al rifugio Gnutti per i pellegrini in Adamello

Questa mattina gli alpini hanno raggiunto a quota 2.130 metri il rifugio intitolato alla Medaglia d’Oro al V.M. Serafino Gnutti, a cui è stato dedicato il 56° Pellegrinaggio in Adamello.
L’analisi Arpa sull’incendio della discarica GreenUp

I risultati dell’Arpa sono arrivati: “le misurazioni speditive della qualità dell’aria, effettuate dai tecnici, escludono la presenza degli inquinanti legati all’incendio: monossido di carbonio e composti organici volatili “.
Temporali in arrivo: rischio da bollino giallo

Si preannuncia un weekend temporalesco quello appena iniziato.
Convenzione tra Regione e Cnsas per migliorare efficienza e sicurezza negli interventi

Migliorare la sicurezza degli interventi del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e Speleologico lombardo) e favorire la loro integrazione con quelli del Sistema regionale di Protezione civile, in particolare per quanto riguarda i sistemi di comunicazione radio e l’operatività degli interventi in elicottero.
Lombardia: Regione più affidabile dello Stato italiano

“Robusta liquidità, basso profilo di debito, sistema sanitario in equilibrio, economia forte sono gli elementi che qualificano la valutazione positiva sulla Lombardia espressa da Moody’s, l’agenzia di rating di fama internazionale, che ci assegna una Credit Opinion ‘Baa2 con outlook stabile’”.