Una petizione online per intitolare un reparto d’ospedale a Nadia Toffa

Intitolare il reparto Oncoematologico pediatrico dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto a Nadia Toffa. Questo è l’ulteriore riconoscimento che si vuole attribuire all’inviata e conduttrice delle Iene venuta a mancare lo scorso 13 agosto dopo aver lottato a lungo contro un tumore.
Atterraggio di emergenza a S. Caterina Valfurva

L’elicottero dell’Esercito, giunto da Viterbo per portare un grosso gruppo elettrogeno e carburante per poter far fronte ad eventuali emergenze legate alla frana del Ruinon, ha dovuto effettuare questo un atterraggio di emergenza a Santa Caterina Valfurva.
Cristina Piolini, sul Manaslu per le Malattie Rare

Comincerà il prossimo venerdí 30 agosto l’avventura dell’alpinista-rifugista piemontese Cristina Piolini, impegnata in Nepal nella conquista del Manaslu, ottava vetta della Terra con i suoi 8.163 metri.
Sofia Goggia Ambassador dei Mondiali di Cortina 2021

L’olimpionica bergamasca Sofia Goggia è la nuova Ambassador dei Mondiali di Cortina 2021. La campionessa, affiancandosi all’idolo locale, Kristian Ghedina, ha voluto cogliere l’anima più profonda del Mondiale cortinese e della stessa città che in quest’occasione avrà l’azzurra come interprete d’eccezione.
Tempi lunghi per la strada del Gavia in Valfurva

Il disgaggio non è ipotizzabile, l’operazione trascinerebbe a valle altri grossi sassi. La soluzione non si prospetta a breve: è quanto emerso al termine del vertice in Prefettura a Sondrio e dichiarato dal presidente della Provincia di Sondrio , Elio Morelli, in merito al punto fatto dopo la frana di lunedì 19 agosto del Ruinon […]
207 milioni di euro la stima dei danni del maltempo

Gli eventi meteorologici che hanno colpito la Lombardia a partire dal 25 luglio e culminati con le trombe d’aria del 12 agosto hanno lasciato una scia di disastri in circa 230 Comuni colpendo in particolare le province di Brescia, Cremona e Lodi.
In Autostrada si riaccendono i Tutor per il controllo della velocità

Anche in autostrada tornano i rilevatori di velocità, grazie alla vittoria di autostrade per l’Italia nella battaglia giudiziaria scaturita per la loro reintroduzione. Polizia Stradale ed i tecnici di Aspi si stanno già rimboccando le maniche per riattivare le prime tratte sotto monitoraggio del Tutor.
Di nuovo isolata la Valfurva

Massimo allarme in Valfurva per la frana del Ruinon dopo che una massa di sassi e macigni si era abbattuta poco prima delle 5.00 di questo martedì 20 agosto sulla strada provinciale tra Sant’Antonio e Santa Caterina Valfurva.
Recuperati tre escursionisti di notte in Val di Fumo

Nella notte tra domenica 18 e lunedì 19 agosto, la Stazione Valle del Chiese dell’Area operativa Trentino occidentale del Soccorso alpino è intervenuta per il recupero di tre persone, due uomini e una donna di origine sarda.
Ricercatrice di funghi soccorsa nei boschi della Val di Sole

Nel primo pomeriggio di lunedì 19 agosto il Soccorso alpino trentino è intervenuto per soccorrere una donna di 77 anni, originaria del Milanese, scivolata nel bosco mentre era alla ricerca di funghi con il marito.