Brescia: due nuove auto a basso/nullo impatto ambientale per l’Ufficio Energia e Impianti

Nell’ambito della Convenzione Consip SIE4 (Servizio Integrato Energia – Ed. 4), coordinata dall’Ufficio Energia e Impianti del Settore Edilizia Scolastica e Direzionale della Provincia di Brescia, è prevista la fornitura alla Struttura, da parte della Ditta aggiudicataria della Convenzione, di due automezzi a basso/nullo impatto ambientale. Le auto, ad uso esclusivo dell’Ufficio Energia/Impianti, verranno utilizzate […]
Recuperata nelle tenebre un’escursionista che s’era persa

Nel corso della serata di ieri, un’escursionista che stava scendendo dal lago d’Arno ha perso ilo sentiero ed, è finita in una zona molto boscosa . E anche scivolata per una quarantina di metri e si è temuto per qualche frattura L’intervento per recuperarla è iniziato ieri sera per la Stazione di Media Valle Camonica […]
Celebrazione Artigianale: Bergamo e Brescia Unite nella Capitale della Cultura

Bergamo e Brescia, da sempre province affini e caratterizzate da una sana competizione si trovano unite, all’interno degli eventi legati alla Capitale della Cultura, per celebrare le eccellenze e i valori dell’artigianato. Sono tante, infatti, le iniziative che le due organizzazioni territoriali di Confartigianato delle province di Bergamo e Brescia hanno già realizzato insieme, e […]
Migliora l’economia della Lombardia

Secondo i dati forniti da CNA Lombardia nel Terzo Focus sull’andamento dell’economia regionale, realizzato dal Centro Studi Sintesi, emerge come il PIL della Lombardia nel 2023 dovrebbe crescere del +1,5%, in miglioramento rispetto alle stime di aprile (+1,1%), ampiamente superiore al livello del 2019, con un incremento in quattro anni di 4,9 punti percentuali. Mentre […]
CAMBIO AL VERTICE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI BRESCIA

Giovedì 3 agosto 2023, presso la storica caserma “Leonessa”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia, alla presenza del Comandante Regionale Lombardia, Gen. B. Gianluca Campana, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale tra il Colonnello t. ST Marco Tolla (cedente) ed il Colonnello t. ST Francesco […]
La Dario Acquaroli, in ricognizione con Bruno Zanchi: “Percorso top”

Da 22 anni l’incontro tra Iseo e le terre della Franciacorta con tanti campioni e appassionati della MTB internazionale è una tradizione che si rinnova. Quest’anno, per la prima volta, l’evento si svolgerà nel ricordo di un grande campione della MTB venuto a mancare pochi mesi fa. La Dario Acquaroli si svolgerà domenica 17 settembre […]
In viaggio tra le miniere e le profondità delle Valli bergamasche e bresciane

Il progetto di valorizzazione del territorio e dei suoi giacimenti minerari, promosso da Promoserio e finanziato da Fondazione Cariplo con Fondazione della Comunità Bergamasca nell’ambito del bando Capitale della Cultura 2023, presenta tra agosto e settembre e fino a fine anno un ricco calendario di eventi e iniziative per vivere da vicino lo scenario ‘sottoterra’ […]
La Regione ha diffuso i dati di fine luglio: la situazione è nettamente rientrata rispetto alla siccità di 12 mesi fa.

La situazione delle risorse idriche della Lombardia è decisamente migliore rispetto a quella di un anno fa. A fotografare la situazione attuale sono i dati forniti ieri dall’assessore regionale Massimo Sertori (Enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo risorse idriche), facendo il punto sulla situazione. In Lombardia, infatti, il deficit di riserve idriche a fine […]
ancora temporali e grandine e stando alle previsioni la situazione dovrebbe peggiorare

Il tempo si sta preparando ad offrirci un’altra giornata di fenomeni temporaleschi che dovrebbero affacciarsi tra questa notte e la giornata di domani, facendo registrare, tra l’altro, un brusco abbassamento delle temperature, ma un anticipo ci è stato presentato nel pomeriggio di oggi, quando un forte temporale accompagnato da raffiche di vento impetuose si è […]
In Lombardia, a luglio, ci sono stati oltre 150.000 fulmini

L’ARPA Lombardia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) ha pubblicato un report che fotografa cosa è accaduto nel corso del mese di Luglio. L’intero periodo si è contraddistinto per l’estensione, a più riprese, di una massa d’aria molto calda di origine nordafricana attraverso il Mediterraneo, fino a coinvolgere tutto il territorio italiano; la stessa massa […]