Alta Valle Camonica: divieto di dar da mangiare agli animali selvatici

Da sempre gli esperti invitano a non dare da mangiare agli animali selvatici, specialmente nei periodi in cui è più probabile che questi si avvicinino ai centri abitati, come in inverno a causa del freddo. Un’abitudine diffusa che in alta Valle Camonica sembrerebbe aver attirato l’attenzione dei lupi, appartenenti al branco di selvatici che da qualche anno vivono al passo del Tonale, nell’area al confine tra la provincia di Brescia e il Trentino. Le forze dell’ordine, attraverso alcune immagini pubblicate sui social, hanno contattato un uomo che abitualmente lasciava del cibo per strada e del fatto sono stati informati anche il Parco dell’Adamello e il sindaco di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli, che ora dovrebbero attivare una campagna di comunicazione e sensibilizzazione per la popolazione. L’obiettivo è quello di far prendere coscienza delle conseguenze che certi atteggiamenti potrebbero avere: sarebbe molto pericoloso, ad esempio, far diventare confidente un lupo in una zona antropizzata. Quanto avvenuto al Tonale mette in pericolo chi vive nella zona e chi potrebbe passare di lì.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy