A Spasso con Luisa

“A spasso con Luisa”, i trapiantati di nuovo in cammino

Era partita come una “folle idea”, nel 2015 ed è diventata una piacevole, importante tradizione. Prende il via domenica 31 marzo in Val Gandino la quinta edizione di “A spasso con Luisa”, attività escursionistica in montagna dedicata ai trapiantati d’organi. Il progetto, promosso dall’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII in collaborazione con la sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano e l’associazione Amici del Trapianto di fegato onlus, è dedicato alla memoria di Luisa Savoldelli, originaria di Gandino, morta a 51 anni dopo aver vissuto per oltre vent’anni con un fegato trapiantato. L’iniziativa supporta il riavvicinamento all’attività sportiva di pazienti che hanno subito un trapianto d’organo e sin dalla prima edizione ha raccolto decine di adesioni. Anima dell’iniziativa è stato inizialmente Silvio Calvi, trapiantato e già presidente del CAI Bergamo. L’idea è mettersi in gioco con serenità e amicizia, mettendo in rete i propri dubbi, le proprie conquiste ed i propri sogni. Una condivisione divenuta progetto scientifico supportato a livello ministeriale ed oggetto di convegni e approfondimenti qualificati. Viene stilato un programma mirato a ristabilire la confidenza del trapiantato con le proprie risorse fisiche e a misurare con idonei tests i possibili miglioramenti nel benessere psicofisico. Il calendario prevede per domenica 31 marzo la salita da Gandino al Piazzo Formico e al Rifugio Parafulmine, presenti i familiari di Luisa Savoldelli. Ogni due settimane ( nelle domeniche sino al 30 giugno) sono in programma escursioni al Rifugio Magnolini, al Monte Poieto, al Rifugio Capanna 2000, al Rifugio Gianpace, alla Baita Cardeto ed al Rifugio Curò. L’appuntamento conclusivo porterà i trapiantati sulle Dolomiti Bellunesi, per una due giorni al Rifugio Tissi. Per informazioni sono disponibili i recapiti mail silviocalvi@tin.it e giannyalfieri@hotmail.it oppure la segreteria al quarto piano della Torre 4 all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, da lunedì a giovedì dalle 8 alle 12.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy