mortale autostrada

Operaio di Monasterolo muore in un incidente in A7

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Enrico Lazzaroni, 53 anni di Monasterolo del Castello, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto mercoledì 14 giugno sull’autostrada A7 Genova-Milano. L’incidente registra purtroppo un’altra vittima ed un ferito grave.

 

Secondo le prime ricostruzioni Enrico Lazzaroni, con due colleghi milanesi della ditta «Isolgamma Snc», la cui sede si trova a Casazza, stava tornando a Bergamo passando da Milano, dove gli altri operai sarebbero scesi, dopo una giornata di lavoro in un cantiere a Genova. Tutti operai specializzati nella realizzazione di impianti di isolamento edilizio. Verso le 16.30 il furgone sul quale i tre stavano viaggiando si è scontrato con un Tir che li precedeva a poca distanza dalla piazzola di servizio di Dorno, tra Casei Gerola e Gropello Cairoli: l’impatto è stato violentissimo. Il camionista del Tir, un 34enne di Novara, è rimasto illeso, mentre il furgone con gli operai è carambolato di fianco fermandosi in mezzo alla carreggiata, accartocciato. Purtroppo, si è rivelato inutile il pronto intervento dell’elisoccorso e due operai sono morti sul colpo mentre il terzo occupante del furgone, un 46enne marocchino domiciliato a Milano, ha riportato una trauma cranico ed è stato trasportato all’ospedale San Matteo di Pavia. L’autostrada A7 è rimasta chiusa al traffico per diverse ore, durante le quali la polizia stradale ha effettuato i rilievi del caso. Enrico Lazzaroni lascia la moglie Monica Lecchi e due figli, Nicola e Luca, di 26 e 25 anni

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy