Ora legale 2023, stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette

Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e si passa all’ora legale con le lancette degli orologi spostate in avanti di un’ora, dalle 2.00 alle 3.00, dunque si dormirà un’ora in meno. Il momento di passare all’ora legale 2023 sarà ovviamente di notte, convenzionalmente alle 2.00 di domenica quando si passerà subito alle 3.00.. I benefici connessi al passaggio all’ora legale nel nostro Pese sono stati sempre ritenuti maggiori dei fastidi lamentati da alcuni. In particolar modo si sono sempre sottolineati i vantaggi in termini di risparmio energetico visto che il cambio di ora permette di sfruttare la presenza estiva del sole permettendo all’Italia, secondo Terna, un risparmio di circa 220 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica per l’illuminazione.

Cambio ora legale 2023, si dorme un’ora in più o in meno?

Domenica 26 marzo 2023 si dormirà dunque un’ora in meno. Un’ abitudine che nasce da lontano visto che l’idea di spostare avanti le lancette per sfruttare al meglio la luce solare risale già al settecento quando Benjamin Franklin pubblicò la sua idea di “spostare il tempo” sottolineandone l’utilità in termini di risparmio. Lo scopo era quello di risparmiare la luce delle candele alla sera.  Per la prima volta venne adottato in Germania nel1916. Poco dopo tutti seguirono l’esempio, compresa l’Italia dove il sistema venne adottato il 4 giugno. Tra sospensioni e riprese, poi si è deciso di adottare l’ora legale definitivamente dopo la Seconda guerra mondiale.

L’ora legale 2023 che parte questa notte rimarrà in vigore per tutta l’estate e fino al prossimo autunno. Il nuovo orario infatti rimarrà in vigore fino alla notte tra il 28 e il 29 ottobre quando ci sarà il ritorno all’ora solare e le lancette torneranno di nuovo indietro di un’ora. La luce del sole infatti a quel punto non sarà più così vantaggiosa in termini di risparmio.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Ultima giornata di Bergamo Next Level

Sabato 10 maggio, Bergamo guarda al futuro come Città Universitaria tra giovani, sport e cultura Dopo tre giornate dense di dibattiti, riflessioni e visioni condivise

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy