Proiezione film sulla Sindrome di Down all’Università di Bergamo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il 22 marzo l’Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) di Bergamo, presenterà il film “Come una vera coppia” di Christian Angeli, nel contesto del ciclo “CINEMA DOCET. Proiezioni sull’attualità in UniBg”, dedicato al tema “Amori (stra)ordinari. Disabilità e affettività”. Il film racconta la routine quotidiana di tre coppie di giovani con la sindrome di Down, indagando con intelligenza e sensibilità un tema ancora oggi ritenuto tabù. All’evento parteciperanno importanti personalità, tra cui Romina Russo, consigliera con delega alle Politiche Sociali della Provincia di Bergamo, Patrizia Adosini, presidente dell’Associazione Italiana Persone Down – Bergamo, e diverse delegazioni dell’Università, tra cui la prof.ssa Serenella Besio, delegata del Rettore alle politiche su disabilità e diversità. Il film è parte di un miniciclo dedicato al tema della disabilità e dell’affettività, promosso dalle docenti di Didattica e Pedagogia Speciale Nicole Bianquin e Mabel Giraldo, che prevede anche la proiezione del film “Adam” di M. Mayer il 15 marzo. Alla proiezione interverranno la prof.ssa Serenella Besio, Nicole Bianquin e Maria Carla Marchesi, Responsabile scientifico del Centro Spazio Autismo – Bergamo.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy