traffico citta 687

Polveri sottili; si allarga il numero delle province dove scattano le restrizioni

Pavia e Mantova si affiancano a Miano, Monza e Cremona per l’adozione di misure temporanee di primo livello a causa dello sforamento dei giorni scorsi
Da domani 18 gennaio anche le due province adotteranno le misure per rientrare nei parametri
Ieri è stato infatti registrato il quarto giorno consecutivo di superamento del limite giornaliero di PM10 in entrambe le province, con una media provinciale di 57,8 µg/m³a Pavia e di 69,2 µg/m³ a Mantova.
Relativamente al traffico, le limitazioni si attivano nei Comuni con oltre 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria in fascia 1 e 2. In questo caso non possono circolare le auto di classe fino a euro4 diesel, comprese quelle dotate di filtro antiparticolato, dalle 8.30 alle 18.30. oltre a quelle già soggette alle limitazioni permanenti.
Per le misure su riscaldamento e agricoltura, le limitazioni si applicano a tutti i comuni della provincia interessata dai superamenti continuativi e prevedono il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici a biomassa legnosa – in presenza d’impianto di riscaldamento alternativo – con emissioni inferiori o uguali a 3 stelle e il limite a 19 gradi delle temperature all’interno degli edifici, con tolleranza di 2 gradi.
Ulteriori divieti sono relativi a tutti i tipi di combustioni all’aperto con particolare riferimento – considerato il periodo dell’anno – ai falò rituali.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy