Vilminore di Scalve: mancano i fondi per sistemare la frana

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Sarà necessaria una spesa di 300.000 euro per sistemare la frana sulla strada provinciale 58, vicino alla frazione Bueggio di Vilminore in val di Scalve, verificatasi lunedì a causa del forte maltempo dei giorni precedenti. La provincia di Bergamo, tuttavia, al momento non disporrebbe delle risorse necessarie per coprire l’intero intervento, anche se il presidente Gianfranco Gafforelli ha promesso il massimo impegno per reperire le risorse.

Lo smottamento risale a lunedì sera, quando un tratto della provinciale che collega Vilminore ad alcune sue frazioni era franato in un punto già sotto osservazione. Da qui la decisione dei tecnici della provincia di chiudere la carreggiata. Sul posto anche i vigili del fuoco di Boario e di Bergamo per mettere in sicurezza l’area. Per il momento vige il senso unico alternato. Questo smottamento taglia però a metà il Comune di Vilminore: da una parte Vilminore, dall’altra le sue frazioni: Bueggio, Pezzolo, Teveno e Nona.

(foto di una frana precedente, sempre a Vil

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy