Dalla Regione Lombardia contributi fino a 200 mila euro. Le domande entro il 14 novembre.

“Oggi l’unico strumento diretto in grado di incidere sui mercati e rilanciare esportazioni e consumi interni è la promozione, per comunicare la qualità e le peculiarità dei prodotti made in, legati al territorio e con valori di storia, tradizione e caratteristiche specifiche che costituiscono alcune sfaccettature di quella che è riconosciuta come appunto la qualità”. Con queste parole l’assessore all’Agricoltura della Lombardia Gianni Fava, annuncia la pubblicazione – oggi sul Burl, al quale si rimanda per tutti i dettagli – dell’operazione 3.2.01 del Programma di sviluppo rurale, riguardante l’informazione e la promozione dei prodotti di qualità, per la quale “Regione Lombardia ha messo a disposizione 2,5 milioni di euro“.

Gli obiettivi riguardano, appunto, sostenere i programmi di attività di informazione e promozione della qualità dei prodotti rivolti ai cittadini e svolti dagli organismi che rappresentano i produttori che partecipano ai sistemi di qualità; migliorare la conoscenza sulle caratteristiche dei prodotti tutelati e certificati da sistemi di qualità; ampliare e valorizzare il mercato di tali prodotti, promuovendone l’immagine verso i cittadini e i diversi operatori del mercato; valorizzare gli aspetti economici e commerciali delle singole produzioni.

Possono presentare domanda di finanziamento: i consorzi o associazioni di produttori biologici; i consorzi di tutela dei prodotti Dop e Igp (con esclusione dei consorzi di tutela dell’olio Dop); i consorzi di tutela dei vini a denominazione, singoli o associati, e loro associazioni regionali; associazioni di produttori di “sistema di qualità di produzione integrata”; associazioni di produttori di “sistema di qualità nazionale zootecnia”; aggregazioni di soggetti sopra elencati.

Per ogni domanda la spesa massima ammissibile a contributo è pari a 200 mila euro, Iva esclusa, mentre la spesa minima ammissibile è pari a 30 mila euro, Iva esclusa. I programmi di informazione, promozione e pubblicità devono riguardare attività da realizzare dalla data di presentazione della domanda al 30 giugno 2018. La domanda deve essere presentata entro le ore 12 del 14 novembre prossimo.

 


Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy