Il mercato immobiliare ha un sussulto per una impennata di richieste di affitti di case e appartamenti per le vacanze. La spiegazione sta tutta nella diffidenza di molti a preferire la vacanza in albergo non sapendo chi sarà il tuo vicino e quali sono le regole comportamentali. Meglio quindi avere uno spazio tutto familiare dove gli ospiti sono rigorosamente autorizzati e conosciuti.

A spingere il fenomeno anche una serie di relazioni, pubblicate in questi giorni, dove emerge che le zone soggette a scarso inquinamento durante l’arco dell’anno hanno meglio resistito all’impatto con il virus

Tutto questo proprio nel momento in cui si tenta di fare ripartire l’industria turistica; regole ferree per il personale addetto alle pulizie alle prese con processi di disinfezione ad ogni cambio di ospiti e l’obbligo di conservare i dati degli ospiti per alcune settimane in modo da garantire la tracciabilità

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy