Incendio Felktri MArone.jpg

Firmata la Cassa integrazione per la Feltri-Marone

Questo lunedì 29 aprile in Regione Lombardia è stato firmato l’accordo per la cassa integrazione per 111 persone, di cui 104 operai e impiegati e 7 apprendisti della Feltri Marone, l’Azienda gravemente danneggiata dall’incendio della sera di venerdì 19 aprile.

I 111 ora potranno continuare a incassare per un anno una parte dello stipendio come ammortizzatori sociali in vista di riprendere l’attività. Al momento l’importo sarà anticipato dall’azienda, poi se ne occuperà il ministero dello Sviluppo Economico. E’ quanto emerso dall’incontro tra i vertici della Feltri Marone, l’Associazione Industriale Bresciana e i sindacati. Anche la voglia di ricominciare si tradurrà già nelle prossime settimane. La proprietà fa sapere di voler riaccendere i motori entro maggio e riavviare la maggior parte della produzione entro giugno, d’intesa con i fornitori e i clienti. Il sindacato sottolinea anche come l’azienda abbia già individuato un nuovo stabilimento a Costa Volpino dove riprendere il lavoro in via provvisoria. Di tutto questo e di quanto è emerso ieri si parlerà giovedì 2 maggio a Villa Vismara a Marone in un’assemblea con i dipendenti, le forze sociali, l’Amministrazione comunale ed il territorio.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy