Motoslitte.jpg

Si infortuna con la motoslitta e viene multato

I Carabinieri di Breno hanno multato un uomo che con la sua motoslitta si era ribaltato nella sera tra sabato 16 e domnenica 17 sulla strada del Crocedomini e aveva chiamato in soccorso alcuni compagni, che lo avevano aiutato a rientrare a valle.

Per portare soccorso però gli amici avevano scardinato la sbarra con lucchetto presente poco sopra Campolaro, posata per impedire il passaggio dei mezzi. Questa è solo la prima delle quattro barriere appositamente installate lungo il percorso Campolaro-Passo Crocedomini proprio per impedire alle motoslitte di transitare. Una seconda barriera formata da blocchi di cemento, è posta circa dopo un chilometro, la terza subito dopo il rifugio Bazena e l’ultima all’interno della galleria paramassi a circa 300 metri dal Passo Crocedomnini. Dall’inizio dell’anno almeno un paio di volte i pesanti new-jersey sono stati spostati per consentire il passaggio delle motoslitte e questi episodi erano già stati denunciati ai Carabinieri. Dopo l’ultimo episodio il responsabile del settore Bonifica della Comunità montana, Gian Battista Sangalli, ha comunicato che invierà un esposto al Prefetto di Brescia e alle Forze dell’Ordine per segnalare quanto starebbe avvenendo con la presenza di mezzi a motore sulle montagne della media Valle Camonica. Infatti il pericolo è elevato e già alcune slavine sono scese sulla sede stradale tra Bazena e Crocedomini. Oltre che da Breno e Bienno però, altri appassionati salgono in questa zona giungendo dal Maniva o anche da Montecampione. La passione per le motoslitte e le scorazzate sulla neve, organizzate anche in gruppi di appassionati è molto diffusa e vengono cercati nuovi luoghi montani, come nella zona del Mortirolo, dove, appena giunte queste segnalazioni, sono iniziati i controlli e le guardie ecologiche hanno già elevato alcune multe.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy