Ponte Tonale.jpg

Delegazione cinese sulle piste di Ponte-Tonale

Da venerdì 15 a domenica 17 febbraio le nevi di Ponte di Legno – Tonale saranno cornice di un evento che unisce sport e promozione del territorio e dovrebbe creare un legame con interessanti prospettive tra l’Italia e la Cina.

L’iniziativa, denominata “Sinergia ed internazionalizzazione sulle montagne delle Regione Lombardia”, è stata presentata nella sede regionale alla presenza del console della Repubblica popolare cinese a Milano, Li Shao Feng, del presidente del Consorzio Ponte di Legno – Tonale, Mario Bezzi, e di Alessia Galimberti che guida il Comitato organizzatore. Un incontro che punta già alle Olimpiadi invernali del 2022 che si terranno proprio in Cina e, in vista di quell’evento si cerca di far crescere la passione per lo sci tra i cinesi e in questo fine settimana ben cento sciatori provenienti dalla Cina saranno a Ponte di Legno per partecipare ad un Campionato di sci e snowboard che vivrà il momento clou nella gara di slalom gigante maschile e femminile che si terrà domenica. Una tre giorni che mira a valorizzare le montagne della Lombardia (con un occhio di riguardo all’Alta Valle Camonica) e creare un rapporto privilegiato tra la nostra regione e i turisti e gli sportivi cinesi: Gli sciatori cinesi avranno l’occasione di conoscere ed apprezzare una delle località più belle delle montagne lombarde e sarà una grande opportunità per entrare in contatto, oltre che con lo sport, con la cultura, le tradizioni e le eccellenze gastronomiche di un territorio unico nel suo genere. Nel 2022 in Cina si terranno le Olimpiadi invernali e anche i Lombardi, in lizza per aggiudicarsi l’edizione del 2026, guardano a questa tre-giorni di Ponte di Legno con un interesse del tutto particolare”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy