Blumone.jpg

Un morto ed una ferita grave sul Blumone

Grave infortunio alpinistico questa domenica 6 gennaio nella zona del Gaver: una coppia di alpinisti, lui 33enne, lei 35enne, fidanzati di Milano, sono precipitati mentre stavano salendo dal canalone Giannantonj del Blumone: il giovane è morto praticamente sul colpo, la sua ragazza è stata recuperata dall’elicottero del 118 di Brescia e trasferita in codice rosso al Civile in condizioni gravissime.

I due erano arrivati al rifugio Tita Secchi, aperto per Natale e Capodanno, nel tardo pomeriggio di questo sabato, dove hanno trascorso la notte per partire presto per l’ascensione sul Blumone. Dietro dio loro, a circa mezz’ora di cammino, c’erano altri escursionisti che hanno sentito un tonfo ed il tintinnare dei ramponi contro le rocce e subito dopo si sono accorti che i due che li precedevano erano caduti. L’allarme è stato dato quindi da una cordata che è rientrata al Tita Secchi dove il rifugista, Gino Baccanelli, ha allertato il 112 che ha inviato sul posto l’elicottero da Brescia i cui tecnici hanno recuperato la donna ferita e trasportata in codice rosso in condizioni critiche al Civile di Brescia. La salma del giovane è stata recuperata poco dopo mezzogiorno e trasferita al cimitero di Bagolino a disposizione dell’autorità giudiziaria. I due avevano lasciato scritto sul registro del Rifugio Tita Secchi, da cui erano partiti alle7.00, quale era l’itinerario che intendevano seguire: dunque non è stato difficile localizzarli da parte dei soccorsi. La prima ricostruzione dell’accaduto non lascia dubbi: i due erano in cordata e quello che precedeva deve aver perso l’appiglio, cadendo e trascinando l’altro nella caduta. La poca neve ed i massi affioranti sono stati la causa delle ferite gravissime che si sono procurati cadendo.

 

 

 

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy