Capannone vento Artogne.jpg

Il vento fa volare le lastre in eternit ad Artogne

Questa domenica 30 dicembre attorno alle 15.30 il forte vento ha scoperchiato parte della copertura in Eternit di un capannone industriale in via Carducci ad Artogne: il sindaco ha emesso l’ordinanza di chiusura della strada per garantire la sicurezza del transito.

Ad Artogne, in via Carducci, un capannone nella zona industriale, attualmente inattivo, al civico 26, è stato fortemente danneggiato dal vento che ha fatto volare le lastre di copertura a decine di metri di distanza, finendo su via Carducci, la principale via che conduce al paese ed alle frazioni alte di Artogne. Le lastre di Eternit, piombando sull’asfalto, si sono sbriciolate. Alcune lastre sono finite nei prati e campi coltivati della zona, altre in orti e giardini. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Darfo con una squadra che si è messa in collegamento con il Comando provinciale, vista la situazione di potenziale pericolo rappresentato dall’amianto sbriciolato e portato dal vento. I Carabinieri della locale stazione hanno provveduto a bloccare il passaggio lungo via Carducci mentre il Sindaco con alcuni amministratori ha effettuato un sopralluogo, decidendo di emettere un’ordinanza chiusura totale di via Carducci al traffico ed ai pedoni per ragioni di sicurezza. La chiusura di via Carducci rimane in vigore fino a quando il pericolo del vento sarà cessato e vi sarà la certezza che le lastre di copertura della fabbrica non rappresentano un pericolo al transito. Nel tardi pomeriggio è venuta a mancare al corrente nella zona del Plan di Montecampione, il complesso delle Baite a quota 1.800 metri, pieno di turisti per il Capodanno, alcune cascine e la località di Acquebuone sono senza luce, probabilmente per una pianta caduta sulla linea elettrica.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy